Un commiato per ROBERT ALTMAN
Ma il nostro ricordo cinefilo di
formazione va al suo periodo “giovanile”, a teoremi di limpida e
disillusa umanità quali
M.A.S.H.,
Anche gli uccelli uccidono,
I compari,
Il lungo addio,
Gang,
California Poker (1970-1974), ai
suoi antieroi tenaci fino al grottesco, smaccatamente disincantati,
protagonisti loro malgrado di una società caotica, destabilizzata e
destabilizzante. In un’America ove Bob Altman sempre meno si
riconosceva (micidiale la sua critica ai media e alla politica in
Tanner '88 e
Tanner on Tanner), il suo tocco
d’autore lucido e incalzante ci ha restituito l’altro sguardo di una
nazione restia a mettere in pellicola le proprie contraddizioni (da
Streamers
a
Kansas City,
da
Jimmy Dean, Jimmy
Dean
a
I protagonisti). |
ezio leoni - La Difesa del Popolo 26 novembre 2006 |
cinema
invisibile
|
filmografia
(regie)
di
1955 The Delinquents
(tv) |