La sottile linea rossa
(The Thin Red Line) |
da Film Tv (Emanuela Martini) |
Un labirinto di fili d'erba, di pensieri fluttuanti,
di pallottole, di sangue, di parole, di sudore, di nuvole e di paura.
La
sottile linea rossa diretto da Terrence Malick, il J. D. Salinger del
cinema hollywoodiano, dopo un silenzio durato venti anni, è una
magnifica sinfonia sull'orrore della guerra e sull'estasi arcaica e immutabile
della natura. ll confine da difendere ha un nome carico di storia, di morti
e di memorie dolorose: Guadalcanal. Su quelle colline, in quella giungla,
tra gli alberi e i villaggi di quell'isola gli uomini di una compagnia
dell'esercito vivono la loro battaglia mentre il regista cancella il ricordo,
l'iconografia e soprattutto il tempo del cinema di guerra. Ci sono gli
ordini secchi e perentori, la cima da conquistare, i colpi di cannone,
le granate, le mutilazioni, le ferite, lo scontro con i nemici, il fuoco
e il fumo delle armi. Malick
|
videoMALICK
- i luned́
del LUX
ottobre-dicembre 2004
TORRESINO
- James
Jones e il cinema
ottobre/dicembre 1999
"al
cinema con..." James Jones
1953 Da qui all'eternità di Fred
Zinnemann - b/n (dal romanzo omonimo)
|