L'infedele
(The Faithless) |
Liv Ullmann |
Bruno Fornara - Film Tv |
...sceneggiatura e dialoghi del film sono scritti da Ingmar Bergman come una confessione, come il risarcimento per un errore commesso nel passato che non ha mai potuto dimenticare né perdonarsi; la regia è di Liv Ullmann, che è stata lungamente attrice e compagna di Ingmar Bergman ed ha avuto con lui la figlia Linn, giornalista e scrittrice. Un intenso complotto di amicizie e di famiglia allargata consente a Bergman di segui tare a essere presente nel cinema internazionale, anche se a ottantatré anni il grande regista si sente troppo fragile per un lavoro faticoso come quello di filmare: la devozione verso di lui, essenziale come una trasfusione di sangue, ispira ammirazione, può anche apparire morbosa, arriva persino allo stile. L’infedele ripete infatti la maniera di Scene d’un matrimonio di Bergman, con due personaggi dialoganti in una stanza e brevissime escursioni all’esterno, con un’accuratezza perfetta a volte soffocante per accademismo [...] La storia viene dolorosamente evocata da Erland Josephson, il vecchio Bergman che ricostruisce i fatti lontani con l’aiuto di fantasmi femminili. E’ soprattutto la bravura degli interpreti (ma anche il fascino di certe inquadrature magiche, che nel vano d’una finestra aperta sul paesaggio immobile danno la sensazione del tempo trascorso o ancora da trascorrere) a trasformare una vicenda dolente ma comunissima d’infedeltà in una tragedia umana esplorata con profondità. |
Lietta Tornabuoni - La Stampa |
cinema
invisibile
cinema
LUX
maggio-giugno 2001
promo |
Una storia d'amore. Un'incalzante indagine (tempestosa e sofferta, del tutto "bergmaniana") su come le passioni possano portare alla lacerazione e alla distruzione dei sentimenti. Una grande regia, tesa e lucida, della Ullmann, "fedele" alla lezione di cinema (ed a questa sceneggiatura) del suo grande maestro. |