Child of God è uno dei romanzi1 più belli e intensi di Cormac McCarthy (Non è un paese per vecchi, The Road), incentrato su un personaggio emblematico della poetica di questo autore: un escluso, balordo, vagabondo, repellente e tenero nello stesso tempo, che, dopo aver perso il padre e la casa, scende sempre più in basso nell'abisso della solitudine e dell'emarginazione, fino a macchiarsi di delitti orrendi, mosso dal desiderio insoddisfatto di avere dei rapporti con altri esseri umani.
James Franco è sicuramente una delle personalità più interessanti e
poliedriche del panorama artistico di questi anni: artista, regista,
produttore, attore, scrittore: solo a Venezia era presente come
regista con un suo film, come attore nel documentario su Fuller (A
Fuller life) e come autore del romanzo Palo Alto, a cui è ispirato il
film omonimo di Gia Coppola.
Child of God
rappresenta il secondo capitolo di una trilogia ispirata agli
scrittori che lui ama: il primo As I Lay Dying
(Mentre morivo)
da Faulkner è stato presentato a Cannes, il prossimo sarà un biopic su
Bukowski.
|
Cristina Menegolli - ottobre 2013 - pubblicato su MCmagazine 35 |
1 Scritto nel 1973 prende spunto da una storia vera, quella di Ed Gein, uno dei più noti serial killer americani, lo stesso che ispirò Psycho di Robert Bloch |