Supercandidato
agli Oscar, un dramma ispirato a fatti reali che racconta quarantasette anni
della vita di John Forbes Nash jr., matematico di genio insignito del Nobel.
Tra l'ingresso di John all'università di Princeton (1947) e la consegna del
premio (1994),
A
beautiful mind
racconta le gioie e i dolori di un uomo eccentrico, anticonformista, irriducibile
a un concetto di "umanità" intesa come mera omologazione. Studiando
le reazioni ormonali dei suoi compagni alla vista di una bella bionda, Nash
formula una teoria che analizza i principi matematici della competizione, influenzando
profondamente l'economia degli anni 50. Poi s'innamora di Alicia (Jennifer Connolly),
bella e dotata studentessa di fisica, e la sposa. Ma siamo in piena guerra fredda
e il brillante matematico è implicato in un affare di spionaggio. Nash vede
pericoli ovunque, ma nessuno gli crede: la diagnosi è schizofrenia paranoide.
La buona idea del film consiste nell'installare il dubbio nella mente dello
spettatore, che resta incerto tra una versione soggettiva e una oggettiva dei
fatti. Peccato che il bel gioco duri poco; perché Ron
Howard
|
Roberto Nepoti - La Repubblica |
cinélite
TORRESINO
all'aperto:
giugno-agosto 2002