da Il Messaggero (Roberta Bottari) |
Eddie
(David Wenham) è un ingegnere biochimico cui è stato affidato il compito
di valutare le condizioni di edificabilità di una
vasta area al centro
della nazione. I dubbi che i pesticidi usati in passato su quel terreno
possano impedirne la vivibilità della zona,
|
da Il Corriere della Sera (Maurizio Porro) |
Buona commedia di varia umanità australiana, cinica e anche buonista, con un risvolto alla Frank Capra e uno della vita da clochard alla Preston Sturges, entrambi nascosti nella nella storia dell' irreprensibile ing. chimico che, guai ai compromessi, perde il lavoro mettendo a rischio moglie e figlia per non glissare su alcuni terreni ben contaminati. Forse proprio dal ricco padre del suo primo amore, bella ragazza che conosce da sempre e incontra (un caso?) ogni 9 anni e mezzo: può capitare di restare con soli tre dollari in tasca. Il film di Robert Connolly col bravo simil-Gere David Wenham (Faramir nel Signore degli anelli) trasloca con brio dal familiare al sociale (il pubblico è privato), parla di Amleto donna, di formaggi olandesi e australiani e cita l' elicottero di Intrigo internazionale con uno stile impressionista, derive freudiane (il sogno su papà) e la tentazione di un adulterio. |
i giovedì del
cinema
invisibile
TORRESINO
ottobre-dicembre 2006
PRIMA VISIONE
|