Film "scomodo" ma imperdibile questo
di Oliver Stone
(Platoon,
Wall Street), ispirato alla tragica vicenda
di Alan Berg, conduttore radiofonico di un programma notturno americano,
assassinato a Denver nel 1984 da un gruppo neonazista. E' l'occasione per
Stone di approfondire sullo schermo il fenomeno dei talk-show, una vera
valvola di sfogo sociale, assurda cassa di risonanza per incontrollate
espressioni di ansie, cinismo, banalità. Riduzione cinematografica
di una coraggiosa piece teatrale scritta ed interpretata da Erik Bogosian,
Talk Radio ripropone lo stesso attore in una performance davvero
convincente (premio al festival di Berlino):
un film hollywoodiano fuori dagli schemi convenzionali, un prezioso esempio
di rigore stilistico e di intensa drammaticità.
e.l.
LUX
"diritti e delitti" novembre/dicembre 1989
|