Un
western in cui i duellanti non usano pistole ma parole e primi piani. È la
storia dell'outsider venuto dal nulla che si aggiudica a sorpresa la preda
più grossa. È un musical che celebra il gioco di squadra indispensabile a
ogni grande show, ma anche l'inesorabile mitologia del successo ("solo uno
vince, all'altro non resta nulla"). È uno di quei film cavallereschi in
cui i due antagonisti se le danno di santa ragione ma alla fine si
rispettano perché nella lotta hanno imparato a conoscersi e noi con loro. |
Fabio Ferzetti - Il Messaggero |
promo |
Il più famoso duello politico televisivo della storia: quello fra il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, colpito dallo scandalo Watergate, e David Frost, cronista sottovalutato dagli uffici del Presidente. Nixon intende cogliere l' occasione per dimostrare al mondo che si è comportato, malgrado tutto, da statista; Frost vuole lo scoop: fargli ammettere di aver agito oltre la legalità. Il rapporto tra i due si rivelerà complesso e non sempre facile, ma le loro conversazioni rimarranno nella storia della televisione. Howard costruisce il film su ciò che sta intorno a un'intervista importante, è interessato non solo alle dinamiche della politica e dei mass media ma anche all'umanità dei suoi protagonisti. E Langella e Sheen fanno scintille! |
![]() |
TORRESINO
- aprile 2009 |
![]() |