Non più Disneyland, non più Fantàsia:
il nuovo eden per il mini-utente della fantasia ha nome Cartoonia. E' lì
che abitano i toons, esseri viventi "in carta e ossa",
gli "attori" di tutti i film a cartoni animati che il cinema
produce. Ma la notizia vera che a Cartoonia abita un coniglio straordinario,
Roger Rabbit: ha il corpo di Fratel Coniglietto, la bocca di Silvestro,
le orecchie di Wile Coyote e... una moglie sexy, Jessica, che ha "più
curve di un canyon". Se poi un "umano" viene ucciso,
se gli indizi convergono tutti su Roger, è ovvio anche per il più
nostalgico dei detective che quel pazzerellone di un coniglio non può
essere il colpevole. Ma allora "chi ha incastrato Roger Rabbit"
?!
ezio leoni -
LUX
- Gradito ai minori
marzo/aprile
1990 
|

Difetti?
Pochi e "pretenziosi": un ritmo immagini-suono che rischia l'azzardo del caos,
un finale che sbiadisce per la prolissità di alcune gag atoniche.

Pregi? Oltre
alle effervescenti tecniche di "animazione mista", uno per tutti: quello di
aver evidenziato l'incredibile connivenza sociale
e "sentimentale" tra uomini e cartoon, intesi come presenza,
nella vita di tutti i giorni, del multicolore incalzare del sogno (dall'avventura
all'erotismo), dell'incontenibile leggerezza del sorriso, della faccia
più pura della fiction.
e.l.
quaderno
AGISCUOLA 1992
|