
Un bambino barbaramente ucciso, una piccola comunità sotto accusa, un processo inquisitorio viziato da pregiudizi e torture, che si conclude con un massacro. Il documentario racconta la storia di Simonino da Trento, una storia di odio antiebraico che ha attraversato i secoli e che è ancora oggi molto attuale.
presenti in sala il regista Luca Criscenti e lo storico Simon Levis Sullam intero € 7,00 ridotto (over60/stud) € 6,00 intero SOCI € 6,00 ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00 SCHEDA e biglietto

La città di Tokyo è sconvolta da una serie di omicidi accomunati da una misteriosa incisione a forma di X sul corpo delle vittime. Gli autori di questi atti efferati sono persone normali senza alcun legame tra di loro. Sul caso indaga il detective Takabe che sospetta che dietro possa esserci un giovane di nome Mamiya, vittima di amnesia ma al tempo stesso dotato di terribili poteri ipnotici.
il sonno della ragione…
VersioneOriginaleSottotitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Marianne, una dottoressa sulla quarantina, non ha mai sentito il bisogno di una relazione stabile. Ma quando Tor, un infermiere, le racconta di come incontri casuali possano trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli, qualcosa in lei si accende. Ciò che sembrava distante diventa improvvisamente desiderabile, spingendola a esplorare nuove forme di connessione e a ridefinire la propria idea di amore e libertà.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Marianne, una dottoressa sulla quarantina, non ha mai sentito il bisogno di una relazione stabile. Ma quando Tor, un infermiere, le racconta di come incontri casuali possano trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli, qualcosa in lei si accende. Ciò che sembrava distante diventa improvvisamente desiderabile, spingendola a esplorare nuove forme di connessione e a ridefinire la propria idea di amore e libertà.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Lara e Piero si incontrano per un primo appuntamento: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità…
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto

Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i giorni del dancefloor e delle canzoni sono finiti, si mette in viaggio per cercarlo… Jia Zhangke ci regala un racconto sospeso tra documentario e finzione, che attraversa quasi vent’anni di storia cinese. Il ritratto romantico di due anime gioiose e fragili in un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
VersioneOriginaleSottoltitolata
intero € 7,00
ridotto (over60/stud) € 6,00
intero SOCI € 6,00
ridotto SOCI (over60/stud) € 5,00
SCHEDA e biglietto
14 Lun | 15 Mar | 16 Mer | 17 Gio | 18 Ven | 19 Sab | 20 Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Tutto il giorno | ||||||
00:00 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 06:00 07:00 08:00 09:00 10:00 11:00 12:00 13:00 14:00 15:00 16:00 17:00 18:00 19:00 20:00 21:00 22:00 23:00 Adesso: Apr 17 12:22 pm | 18:30 BLADE RUNNER: THE FINAL CUT – Ridley Scott # USA 1997 (118’) BLADE RUNNER: THE FINAL CUT – Ridley Scott # USA 1997 (118’) Aprile 15 18:30 ![]() L’io narrante per la science-fiction, un Marlowe per il 2019: in una megalopoli al limite del progresso e della decomposizione, il killer della legge Deckard-Harrison Ford “corre sul filo della lama” alla caccia di replicanti, alieni così simili all’uomo da aspirare in toto alla condizione umana… intero € 7,50 ridotto over60 € 6,00 ridotto studenti e ... Leggi tutto 21:00 vos* BLADE RUNNER: THE FINAL CUT – Ridley Scott # USA 1997 (118’) vos* BLADE RUNNER: THE FINAL CUT – Ridley Scott # USA 1997 (118’) Aprile 15 21:00 ![]() L’io narrante per la science-fiction, un Marlowe per il 2019: in una megalopoli al limite del progresso e della decomposizione, il killer della legge Deckard-Harrison Ford “corre sul filo della lama” alla caccia di replicanti, alieni così simili all’uomo da aspirare in toto alla condizione umana… Versione Originale Sottotitolata intero € 7,50 ridotto over60 € 6,00 ... Leggi tutto | 21:00 PULSE – Kiyoshi Kurosawa # Giappone 2001 (117′) PULSE – Kiyoshi Kurosawa # Giappone 2001 (117′) Aprile 16 21:00 ![]() Un inspiegabile suicidio è solo il primo di una serie di inquietanti avvenimenti di cui la giovane Michi è suo malgrado testimone. Parallelamente uno studente che si collega per la prima volta a internet finisce su un sito che gli propone di incontrare un fantasma. Tutto sembra avere a che fare con misteriose stanze sigillate ... Leggi tutto | 18:00 L’INVENZIONE DEL COLPEVOLE – Luca Criscenti # Italia 2025 (79′) L’INVENZIONE DEL COLPEVOLE – Luca Criscenti # Italia 2025 (79′) Aprile 17 18:00 ![]() Un bambino barbaramente ucciso, una piccola comunità sotto accusa, un processo inquisitorio viziato da pregiudizi e torture, che si conclude con un massacro. Il documentario racconta la storia di Simonino da Trento, una storia di odio antiebraico che ha attraversato i secoli e che è ancora oggi molto attuale. presenti in sala il regista Luca ... Leggi tutto 21:00 CURE – Kiyoshi Kurosawa # Giappone 1997 (118′) CURE – Kiyoshi Kurosawa # Giappone 1997 (118′) Aprile 17 21:00 ![]() La città di Tokyo è sconvolta da una serie di omicidi accomunati da una misteriosa incisione a forma di X sul corpo delle vittime. Gli autori di questi atti efferati sono persone normali senza alcun legame tra di loro. Sul caso indaga il detective Takabe che sospetta che dietro possa esserci un giovane di nome ... Leggi tutto | | 16:00 GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) Aprile 19 16:00 ![]() Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i ... Leggi tutto 18:30 LOVE – Dag Johan Haugerud # Norvegia 2024 (119′) LOVE – Dag Johan Haugerud # Norvegia 2024 (119′) Aprile 19 18:30 ![]() Marianne, una dottoressa sulla quarantina, non ha mai sentito il bisogno di una relazione stabile. Ma quando Tor, un infermiere, le racconta di come incontri casuali possano trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli, qualcosa in lei si accende. Ciò che sembrava distante diventa improvvisamente desiderabile, spingendola a esplorare nuove forme di connessione ... Leggi tutto 21:00 GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) Aprile 19 21:00 ![]() Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i ... Leggi tutto | 16:00 LOVE – Dag Johan Haugerud # Norvegia 2024 (119′) LOVE – Dag Johan Haugerud # Norvegia 2024 (119′) Aprile 20 16:00 ![]() Marianne, una dottoressa sulla quarantina, non ha mai sentito il bisogno di una relazione stabile. Ma quando Tor, un infermiere, le racconta di come incontri casuali possano trasformarsi in momenti di intimità autentica e senza vincoli, qualcosa in lei si accende. Ciò che sembrava distante diventa improvvisamente desiderabile, spingendola a esplorare nuove forme di connessione ... Leggi tutto 18:30 GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) GENERAZIONE ROMANTICA – Jia Zhangke # Cina 2024 (111’) Aprile 20 18:30 ![]() Una storia d’amore come tante. Siamo a Datong, in Cina, all’alba del nuovo millennio. Le cose tra Bin e Qiaoqiao sembrano andare bene, la vita scorre leggera a ritmo di musica, ma Bin decide improvvisamente di partire: questione di affari. Manterrà la promessa di ritornare? Qiaoqiao si fida. Lo aspetta. Poi, prendendo atto che i ... Leggi tutto 21:00 FOLLEMENTE – Paolo Genovese # Italia 2025 (97′) FOLLEMENTE – Paolo Genovese # Italia 2025 (97′) Aprile 20 21:00 ![]() Lara e Piero si incontrano per un primo appuntamento: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. ... Leggi tutto |