IL TRONO DI SANGUE
- Akira Kurosawa (Giappone - 1957)
MACBETH
- Roman Polanski (Gran Bretagna - 1971)
Dispiace far torto al grande Welles, ma Kumonosu-Jo (Il trono di sangue, ma letteralmente Il Castello della ragnatela) è forse la più straordinaria delle trasposizioni cinematografiche del MACBETH shakespeariano. La rilettura è perfettamente aderente all'epica crudele del medioevo giapponese, intrisa del simbolismo del teatro Noh, folgorante di drammaturgia visiva. Le libertà che Kurosawa si prende sul testo sono essenziali e tonificanti, ammantano di magia figurativa ambienti (la foresta e il castello), oggetti (il bacile, il kimono di Asaji) e situazioni (l'invasione degli uccelli impazziti, i nugoli di frecce che "inchiodano" Washizu), danno spessore psicologico alla tetra furia omicida. Al bianco e nero di Il trono di sangue, ieratico e stilizzato, si contrappone il cupo cromatismo del Macbeth di Roman Polanski che enfatizza con pregnante realismo (e soffuso sarcasmo) la sanguinaria degradazione del delitto. Se Welles nella sua turgida versione scavava nella selvaggia brutalità dell'animo umano e Kurosawa percorre l'incubo dell'inelutte "oscenità" della scalata al potere, il Macbeth di Polanski, smarrito di fronte all'orrore delle tenebre, trasuda dei tormenti di un destino perverso. |
ezio leoni - serata LUX: Doppio Spettacolo - Stessa Emozione 28/5/97 |
MACBETH - Filmografia 1905 Macbeth, Shakespeare's Sublime Tragedy di J.Stuart Blackton - USA 1909 Macbeth di Mario Caserini - Italia 1909 Macbeth di André Calmettes - Francia 1913 Macbeth di Arthur Bourchie - Germania 1916 Macbeth di George Emerson - USA 1946 Macbeth di Thomas A. Blair - USA 1948 Macbeth di Orson Welles - USA 1952 Le rideau rouge di André Barsacq - Francia 1954 Macbeth di George Schaefer - USA 1955 Joe Macbeth (La legione dell'inferno) di Ken Hughes - G.B./USA 1957 Kumonosu-Jo (Il trono di sangue) di Akira Kurosawa - Giappone 1960 Macbeth di George Schaefer - Gran Bretagna 1970 Macbeth di John Gorrie - Gran Bretagna 1971 Macbeth di Roman Polanski - Gran Bretagna 1979 Macbeth di Philip Casson - Gran Bretagna 1987 Macbeth di Pauli Pentti - Finlandia 1987 Macbeth di Claude d'Anna - Francia 1991 Man of Respect (Uomini d'onore) di William Reilly - USA |