L’angelo sterminatore

Dopo una serata a teatro, un gruppo di signori della buona borghesia si riunisce nella villa di un facoltoso possidente (Enrique Rambal). Terminata la cena, qualcosa impedisce agli invitati di lasciare la casa. Tutti si ritrovano imprigionati in una incomprensibile situazione di isolamento, mentre fuori i soccorritori tentano invano di accedere alla villa…

El ángel exterminador
Messico 1962 (89’)

Leggi tutto

La notte del 12

Da poco arrivato a capo della polizia giudiziaria di Grenoble, Yohan deve confrontarsi con un terribile omicidio. C’è chi dice che ogni investigatore abbia un crimine che lo ossessiona e per Yohan quel caso diventa l’uccisione della giovane Clara. Insieme al collega Marceau porterà avanti le indagini su tutti i conoscenti della ragazza, svelando i molti segreti di una provincia all’apparenza tranquilla ma realizzando infine che ogni uomo è un potenziale colpevole…


La nuit du 12
Francia/Belgio 2022 (115′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Tiziano – L’impero del colore

Un docufilm che ripercorre quasi un secolo di vita di quel ragazzo che, all’aprirsi del 1500, in una città coperta d’oro che svetta ammiratissima sopra una foresta sommersa, scende dalle montagne del Dogado per essere ricordato come “il più eccellente di quanti hanno dipinto”. Straordinario maestro del colore e geniale imprenditore di se stesso, tanto innovativo nella composizione di un’opera quanto nel saperla vendere, Tiziano Vecellio diviene in pochi anni pittore ufficiale della Serenissima e sommo artista ricercato dalle più ricche e famose corti d’Europa.



Italia 2022 (90′)

Leggi tutto

Dead for a Dollar

USA/Canada 2022 (114′)

 VENEZIA – Non è facile accostarsi al western di questi tempi. Pesano ancora le entrata a gamba tesa di Tarantino, ma è un buon segno che, dopo l’Old Henry di Venezia 78, anche quest’anno si ritrovi in rassegna un titolo che prova a riportarci alle atmosfere classiche del genere. Il fatto che la firma sia di Walter Hill (I cavalieri dalle lunghe ombre, Geronimo e una filmografia che ha spesso toni riconducibili al western) era già di per sé una garanzia, ma l’ottantenne regista osa reimmergerci nella tradizione e contraddirla al contempo puntando su personaggi apparentemente senza troppe sfumature psicologiche, su paesaggi bruciati dal sole dove l’erba delle praterie è un ricordo lontano e forzando la mano con una fotografia desaturata.

Leggi tutto

Nido di vipere

Un umile inserviente, costretto a prendersi cura della madre malata, trova una grande borsa piena di soldi in un armadietto della sauna dove lavora. Ignora però che dietro alla borsa si nasconde un intreccio di storie di spietati malviventi. Tra omicidi, tradimenti, colpi di fortuna e sfortuna i loro destini beffardi s’incrociano, cacciandoli in guai sempre più profondi, in un disperato gioco senza esclusione di colpi.

  Jipuragirado Jabgo Sipeun Jibseungdeul / Beasts Clawing At Straws
Corea del sud 2020 (109′)

Leggi tutto

I figli degli altri

Rachel è una donna che ama la sua vita, i suoi studenti, i suoi amici, le sue lezioni di chitarra. Quando si innamora di Alì, Rachel stringe un legame profondo con sua figlia di quattro anni, Leila. Si prende cura di lei, come fosse sua madre, anche se non lo è. Il desiderio di una famiglia tutta sua si fa sempre più grande, ma la realtà è fatta di rapporti familiari complessi e il tempo non perdona…

Les enfants des autres
Francia 2022 (104′)

Leggi tutto

Love Life

Taeko vive felicemente con il giovane sposo Jiro e il piccolo Keita, nato da una relazione precedente. Tutto ciò che desidera è l’approvazione di suo suocero, che stenta ad arrivare. Un incidente domestico riscrive però improvvisamente la vita di Taeko e di chi le sta vicino e determina il ritorno del padre biologico di Keita, Park, di cui la donna non aveva notizie da anni. Un ritratto femminile, una riflessione sull’imprevedibilità della vita che appassiona e commuove.

 

Giappone 2022 (123′)

Leggi tutto

Crimes of the Future

In un futuro non troppo lontano, la specie umana sta ancora imparando ad adattarsi a un ambiente sintetico, che provoca nel corpo varie mutazioni. Gli esseri umani, infatti, sono stati portati oltre il loro status naturale e ora devono affrontare delle metamorfosi, che alterano la loro stessa composizione biologica. Saul Tenser, un noto artista performativo, ha abbracciato a pieno questa nuova situazione, mostrando pubblicamente in alcune esibizioni i cambiamenti che avvengono negli organi interni del suo corpo.?

 

USA 2022 (147′)

Leggi tutto

La donna del fiume – Suzhou River

Ad un giovane corriere che fa le consegne con la sua moto viene chiesto di accompagnare la figlia sedicenne di un contrabbandiere. I due si innamorano, ma quando lei crede che lui la sta rapendo per un riscatto, si getta nel fiume conducendo lui in carcere per omicidio. Una volta scagionato incontrerà una ballerina: un misterioso alter ego?

 

Sūzhōu Hé
Cina/Germania (83′)

Leggi tutto

Elvis

Dai primi passi sul palcoscenico, fino alla precoce dipartita: la vita del Re del Rock and Roll in un vortice di successi ed eccessi, una grande avventura musicale condivisa, tanto nella trascinante gioia quanto nei momenti di difficoltà, con il suo storico manager Tom Parker. Il tutto mentre l’America vive uno sconvolgimento socio-culturale, segnato da storici cambiamenti.

 

USA/Australia 2022 (159′)

Leggi tutto