La vita è una danza

Elise è una promettente ballerina di danza classica che vive a Parigi assieme al fidanzato. La sua vita perfetta viene però sconvolta il giorno in cui scopre che il ragazzo la tradisce e rimedia un brutto infortunio in scena. Il cammino per la guarigione fisica ed emotiva la porta fino in Bretagna, dove il calore dei suoi amici e un nuovo amore la mettono davanti alla possibilità di una rinascita. Armata di tenacia e determinazione, Elise non si lascerà sfuggire l’opportunità.

 
En Corps
Francia/Belgio 2022 (117′)

Leggi tutto

Maigret

Maigret indaga sulla morte di una giovane ragazza. Non c’è niente che la identifichi, nessuno sembra conoscerla o ricordarla. Durante le indagini Maigret incontra una delinquente, che somiglia stranamente alla vittima, e risveglia in lui il ricordo di un’altra scomparsa, più antica e più intima…


Francia 2022 (89′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Psycho

Marion Crane, giovane e affascinante segretaria di un’agenzia immobiliare in Arizona, ruba 40.000 dollari di proprietà di un ricco cliente della sua piccola azienda. Dopo un lungo viaggio in automobile, si ferma per riposarsi al Bates Motel: il proprietario, Norman, è un giovanotto introverso che vive insieme alla madre oppressiva in un’inquietante villa sulla collina accanto al motel.


USA 1960 (109′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Camino Skies

Sei sconosciuti decidono di percorrere i 800 chilometri del Cammino di Santiago per superare i propri limiti e affrontare i traumi personali che la vita gli ha riservato. Il viaggio, molto faticoso ma a tratti esilarante, offre a ciascuno di loro la possibilità di mettere alla prova i limiti della propria forma fisica e di fare i conti con le recenti perdite personali. Straziante ma motivazionale, Camino Skies racconta la storia di persone comuni che fanno cose straordinarie.

 
Australia/Nuova Zelanda 2019 (80′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il signore delle formiche

Il film si ispira alla storia di Aldo Braibanti, il drammaturgo e poeta, che nel 1968 viene processato con l’accusa di plagio, cioè di aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo studente e amico da poco maggiorenne. Il ragazzo, per volere della famiglia, fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico e sottoposto a una serie di devastanti elettroshock, perché “guarisse” da quell’influsso “diabolico”. Braibanti venne alla fine condannato a nove anni di reclusione. In realtà l’uomo non aveva commesso plagio, ma l’imputazione era servita per mettere sotto accusa l’omosessualità e i “diversi” di ogni genere.


Italia 2022 (130′)

Leggi tutto

Moonage Daydream

Vita di David Bowie, star della musica, icona di stile, artista dai mille volti. In un trascinante flusso visivo e sonoro, è il cantante stesso a raccontare la sperimentazione e la ricerca identitaria che hanno mosso la sua incredibile carriera, da Life on Mars al Duca Bianco, fino ad assurgere a idolo pop degli anni Ottanta. “Bowie non può essere descritto. Bowie può solo essere vissuto, ed è per questo che abbiamo costruito il film in modo tale da trasformarlo in un’esperienza da vivere” (Brett Morgen).

 
USA 2022 (140′)

Leggi tutto

Germania anno zero

Nella Berlino devastata del dopoguerra, il piccolo Edmund (Edmund Moeschke) vive con il padre malato di cuore presso un’abitazione adibita dallo Stato a raccolta delle famiglie sfollate. Le sue giornate trascorrono all’insegna della ricerca di cibo in città, tra lavoretti in nero e compravendita di oggetti privati. L’incontro con un vecchio maestro pedofilo e nazista (Erich Gühne) porterà Edmund a compiere, innocentemente, un gesto terribile.

Italia 1947 (75′)

Leggi tutto