Soldato blu

Colorado, 1877. Un plotone di soldati diretto a Fort Reunion con la cassa delle paghe, viene attaccato, derubato e sterminato dai Cheyenne. Sono solo due i superstiti, il giovane soldato Honus e Kathy, una ragazza che viaggiava col convoglio dopo essere stata prigioniera degli indiani per due anni. I due fanno fatica a legare: lui vorrebbe pregare per i compagni uccisi, lei, che lo apostrofa “soldato blu”, lo schernisce raccontandogli delle efferatezze dei soldati, difendendo i diritti dei Cheyenne e rivelandogli di essere stata moglie del loro capo, Lupo Pezzato. Si incamminano comunque insieme; lui vuole ricongiungersi al reggimento, lei è attesa a Fort Reunion dal suo fidanzato. Nel tragitto non mancano le disavventure. Prima lo scontro con alcuni Kiowa, il cui capo viene però sconfitto in duello da Honus, poi un’alluvione che fa loro perdere il fucile e le provviste che erano riusciti a procurarsi, infine l’incontro con un losco mercante, Isaac Comber, che si rivela un contrabbandiere di armi per gli indiani. Imprigionati e legati dall’uomo, che non vuole intralcino il suo commercio, riescono alla fine a liberarsi ma anziché fuggire subito Honus si attarda per dar fuoco al carro delle armi. Così Comber riesce quasi a raggiungerli e ferisce Honus ad una gamba; Kathy riesce però a far perdere le loro tracce nascondendosi in una grotta. Nel rifugio ha modio di prendersi cura di Honus ed è lì, dopo che il viaggio ha progressivamente appianato i loro rapporti, che i due scoprono infine di amarsi. Kathy lascia poi Honus addormentato e al mattino procede da sola per arrivare più in fretta a trovare i soccorsi. Arriva così al distaccamento del colonnello Iverson dove ritrova il suo fidanzato, ma dove scopre anche del prossimino attacco pianificato dal colonnello al villaggio Cheyenne. Impossessatasi di un cavallo Kathy si precipita ad avvisare Lupo Pezzato, ma questi non ritiene di fuggire confidando di poter trattare con l’esercito. Nel frattempo anche Honus raggiunge i suoi commilitoni, ma il suo tentavo di dissuadere Inverson dall’attacco cade nel vuoto. La situazione precipita quando la bandiera bianca sventolata da Lupo Pezzato viene ignorata e i soldati piombano sul villaggio inerte. È un massacro di uomini, donne bambini con violenze e stupri che fanno inorridire Honus e disperare Kathy che, mescolatasi alle squaw, vive in prima persona la tragedia anche se viene comunque risparmiata. Scattate le foto di rito per commemorare la vittoria il reggimento lascia la vallata, con Honus incatenato ad un carro e Kathy che lo saluta mente si accinge ad accompagnare i sopravvissuti nella riserva. Alle loro spalle solo i resti del campo indiano bruciato e una distesa di croci.

Soldier Blu
USA 1970 (115′)

Leggi tutto

Le buone stelle – Broker

Una giovane madre in difficoltà decide di abbandonare il proprio neonato in una “baby box”. Invece che essere accolto dagli assistenti sociali, però, il bambino sarà clandestinamente preso in custodia da due uomini che altri non sono che trafficanti di bambini. Quando la madre lo scopre accetta di mettersi in viaggio con loro per cercare i genitori ideali a cui vendere il piccolo… Ne nasce un road-movie surreale in cui il gruppo finisce per trasformarsi in una famiglia per caso, inseguito da due poliziotte che sono sulle loro tracce (anche per indagare su un misterioso delitto).

Corea del Sud 2022 (129′)

Leggi tutto

Maria e l’amore

Maria, sposata da 25 anni, lavora per una ditta di pulizie, ma il suo animo dolce e sensibile la porta a scrivere poesie, pur tenendo nascosta questa passione. Quando viene assegnata alla Scuola di Belle Arti a Parigi, conosce Hubert, il custode, che condivide le sue passioni. Il legame tra i due diventa sempre più forte e Maria riscopre non solo sé stessa, ma anche emozioni che non provava da tempo. Riuscirà a lasciarsi andare e godersi finalmente la vita e l’amore?

Maria rêve
Francia 2022 (93′)

Leggi tutto

Malacarne

Il volto crudo della montagna, a tratti accogliente, a tratti inospitale, capace di creare solidarietà ma anche di dividere gli animi e accumulare sospetti. Un luogo che sa far emergere le proprie verità nell’isolamento e nel silenzio.



Italia 2022 (91′)

Leggi tutto

Se fate i bravi

È ancora possibile comprendere i fatti di Genova del 2001? Lo sguardo è sulle prospettive della memoria, attraverso generazioni a confronto. Gli avvenimenti del G8 divengono cronistoria amara e dolorosa del frantumarsi di un ideale, ma quel sogno è ancora vivo, perché presenti sono ancora i temi e i problemi di quei giorni.



Italia/Belgio 2022 (101′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Ninjababy

Rakel ha 23 anni ed è più che indecisa su quale sarà il suo futuro: ogni opzione potrebbe essere quella buona. E quando scopre di essere incinta si ritrova con meno certezze di prima. La novità è destinata a stravolgere la sua vita, ma di certo non può ignorare quel ninjababy che cresce nella sua pancia…

 
Norvegia 2021 (103′)

Leggi tutto

La pantera delle nevi

Alla ricerca di una delle più rare creature sulla terra, la pantera delle nevi, il famoso fotografo naturalista Vincent Munier e lo scrittore Sylvain Tesson esplorano l’altopiano tibetano e si interrogano su quale sia il posto dell’essere umano nel mondo. Le musiche di Nick Cave e Warren Ellis contribuiscono al senso mistico della pellicola. Una splendida esperienza cinematografica.

 
La panthère des neiges
Francia 2021 (92′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Cut! Zombi contro zombi

Una troupe cinematografica è impegnata con le riprese di un horror a basso budget all’interno di una fabbrica abbandonata. Il gruppo, oltre alle difficoltà di gestione di cast e denaro, si ritroverà a dover fronteggiare una reale invasione di zombie, che porta confusione e terrore sul set: diventerà difficile distinguere la realtà dalla finzione cinematografica…

 
Coupez!
Francia 2022 (115′)

Leggi tutto

Wild Men – Fuga dalla civiltà

Martin, nel disperato tentativo di superare la crisi di mezza età, decide di fuggire dalla sua famiglia per vivere sulle montagne e nei boschi norvegesi come un autentico vichingo. Si procura un arco, si veste da cavernicolo e caccia e raccolto, come facevano i suoi antenati diventano l’unica fonte di sussistenza. I suoi piani di riconnessione con la natura vengono però stravolti dall’incontro casuale con un fuggitivo di nome Musa. Incontro che diventa per entrambi l’occasione per intraprendere un assurdo viaggio tra i fiordi della Norvegia, con alle calcagna la polizia locale, due spietati trafficanti di droga e la sua stessa famiglia.

 
Danimarca 2021 (104′)

Leggi tutto

Argentina, 1985

Senza lasciarsi intimidire dall’ancora notevole influenza che l’esercito aveva sulla loro fragile, nuova democrazia, nell’Argentina del 1985 Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo formarono un giovane team legale di improbabili eroi per indagare e perseguire i responsabili della fase più sanguinosa della dittatura militare del loro Paese. Un cinema appassionato e appassionante.

Argentina 2022 (140′)
Lux Padova Logo

 VENEZIA – Nonostante la giovane età (41 anni) il regista argentino Santiago Mitre ha già partecipato e ricevuto premi in svariati festival europei, dalla Quinzaine e la Semaine de la critique di Cannes a Locarno, e sempre con film di grande impegno civile e sociale; da El estudiante (2002), sui moti studenteschi degli anni 70, a Paulina al più recente El Presidente, sui meccanismi delle alte sfere della politica.

Leggi tutto