Au hasard Balthazar

La dolorosa esistenza dell’asino Balthazar nella campagna francese, sfruttato dai vari padroni a cui viene affidato. Il suo percorso di vita è legato a quello di Marie, timida ragazza che lo ha accudito per prima con amore e devozione. Dopo una vita di sofferenza e privazione, l’animale troverà la morte in una landa desolata, mentre la ragazza fuggirà verso una (im)possibile felicità

Francia/Svezia 1966 (90′)
Premio OCIC alla Mostra del Cinema di Venezia

Leggi tutto

Nessuno deve sapere

Nell’isola di Lewis in Scozia Phil, che ha perso la memoria in seguito a un ictus, incontra Millie che lo assiste e gli confida che, prima della malattia, loro due avevano una relazione segreta. Ora, per Phil e Millie è l’occasione per una nuova vita, ma ci sono tante cose da chiarire.

L’ombre d’un mensonge
Francia/Belgio/Gran Bretagna 2021 (99′)

Leggi tutto

Sì, Chef! – La Brigade

Cathy è una chef con il sogno di aprire un ristorante. Tra difficoltà finanziarie e logistiche, accetta alla fine un lavoro nella mensa di un centro di accoglienza per giovani migranti. Nonostante inizialmente non sia entusiasta, Cathy col tempo inizierà a legare con i ragazzi, migliorando se stessa grazie ai suoi nuovi amici.

Francia 2021 (97’)

Leggi tutto

La signora Harris va a Parigi

La signora Harris pulisce le case dei ricchi. Un giorno, mentre riordina un guardaroba, si innamora perdutamente di un abito couture Dior e decide che deve averne uno tutto suo. Determinata a realizzare il suo sogno, dopo aver lavorato per tre anni ha finalmente abbastanza fondi per raggiungere Parigi: arrivata alla Casa di Dior, imparerà una delle più grandi lezioni della vita che cambierà non solo la sua visione, ma anche il futuro stesso della Maison.

Mrs Harris Goes To Paris
Gran Bretagna/Ungheria (115′)

Leggi tutto

La bicicletta e il Badile

L’idea del film nasce dal voler ripercorrere le strade che Hermann Buhl, alpinista austriaco, circa settanta anni fa attraversava con la sua bicicletta per raggiungere la parete del monte Badile. Il seguire quello stesso percorso diventa per i due registi, alpinisti e al tempo stesso ciclisti, l’occasione, grazie ai ricordi della figlia, per delineare l’appassionato ritratto di un uomo innamorato della montagna.

Italia 2022 (90′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

L’ultima vetta

L’indimenticabile storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

The Last Mountain
Gran Bretagna 2022 (100′)

Leggi tutto

L’Ombra di Caravaggio

Italia 1600. Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle nei confronti delle regole con cui il Concilio di Trento tracciava coordinate esatte nella rappresentazione dell’arte sacra. Saputo che Caravaggio usava nei suoi dipinti sacri prostitute, ladri e vagabondi, Papa Paolo V decide di commissionare a un agente segreto del Vaticano, l’Ombra, una vera e propria indagine, per decidere se concedere la grazia al pittore su cui pendeva la sentenza di condanna a morte per aver ucciso in duello un suo rivale in amore.

Italia 2022 (120′)

Leggi tutto

Monica

Monica torna a casa per la prima volta dopo una lunga assenza, ritrovando sua madre malata e il resto della sua famiglia, da cui si era allontanata da adolescente, per intraprende un difficile di trasformazione personale. Il ritratto intimo di una donna che esplora i temi universali dell’abbandono e dell’accettazione, del riscatto e del perdono.

 

Italia/USA 2022 (113′)

Leggi tutto

Se l’acqua ride – Il tempo della secca

Uno sguardo sul mondo dei barcari della navigazione interna, un tempo parte centrale del sistema di trasporto di merci e persone e ora… Se l’acqua ride è una docuserie in 10 episodi; nella prima puntata (Il tempo della secca) affronta la drammatica siccità dei corsi d’acqua che diventa metafora del rapporto della società con l’ambiente e al contempo documento oggettivo di una realtà storica in divenire.

Italia 2022 (30′)

Leggi tutto

Botticelli e Firenze

Botticelli resta forse colui che più di ogni altro ha saputo carpire lo spirito del suo tempo. Sono proprio la sua storia, la sua arte e la sua riscoperta contemporanea ad essere le protagoniste del film che ha la voce narrante di Jasmine Trinca.

Italia 2022 (90′)

Leggi tutto