Bigger Than Us – Un mondo insieme

Il viaggio intrapreso da Melati Wijsen in giro per il mondo così da incontrare i giovani attivisti, suoi coetanei, che, lottando con determinazione e perseveranza, non abbandonando mai le loro convinzioni e mossi dall’altruismo, sono riusciti ad avere un enorme impatto negli interventi a favore dell’ambiente. Il problema è che il tempo è poco e il cambiamento sta avvenendo troppo lentamente!

Francia 2021 (95′)

Leggi tutto

Amira

Amira, una diciassettenne palestinese, è stata concepita con il seme di Nawar, trafugato dalla prigione nella quale egli è recluso. Sebbene sin dalla sua nascita il loro rapporto si sia limitato esclusivamente alle visite in carcere, il padre rimane il suo eroe. L’assenza nella vita della ragazza è però ampiamente compensata dall’amore e dall’affetto di coloro che la circondano. Tuttavia, quando il tentativo fallito di concepire un altro bambino porta a galla la sterilità di Nawar, il mondo di Amira viene stravolto…

Egitto 2021 (98′)
MED FILM FESTIVAL: Premio Amore&Psiche (miglior film) / Premio Amnesty International

Leggi tutto

I pionieri

Sicilia, 1990, estate. Enrico, dodicenne, è figlio di due politici iscritti al PCI e che da sempre lo hanno educato al pensiero e agli ideali del partito. Soffocato, decide di partire e andare in campeggio con Margherita, Renato e Vittorio, suoi coetanei, con l’intento di dar nuovamente vita ai Pionieri, ossia vecchi scout di stampo comunista che ormai non esistono più da molto tempo.

Italia 2022 (86′)

Leggi tutto

La cospirazione del Cairo

La morte del Grande Imam durante il discorso di benvenuto a un gruppo di studenti della rinomata università del Cairo, quella di Al- Azhar, dà inizio a una lotta senza esclusione di colpi per influenzare coloro che dovranno prendere il suo posto. Adam, un ragazzo di provincia da poco arrivato in città, finirà nel bel mezzo di questi scontri e di questi giochi di potere, dopo che un suo compagno di studi viene rinvenuto morto nel cortile dell’università.

Walad min al-Janna
Svezia 2022 (126′)

Leggi tutto

Butch Cassidy

Wyoming, 1899. Butch Cassidy si rende conto che le banche non sono più un obiettivo vantaggioso per le future rapine della banda e con Sundance Kid, che anche al tavolo da poker si trova a far valere la sua fama di pistolero, torna a riunirsi ai suoi uomini a Hole in the Wall. Riappropriatosi del suo ruolo di leader, Butch guida l’assalto al treno della Union Pacific e, mentre lo sceriffo non riesce ad organizzare una spedizione per inseguire i fuorilegge, si rifugia con l’amico a casa di Etta Place, la donna di Sundance con la quale anche Butch ha un intenso rapporto d’amicizia. Un successivo attacco al treno non va come previsto: due della banda vengono uccisi e Butch e Sundance si trovano ad avere alle costole un drappello di uomini di legge messi sulle loro tracce dal padrone della ferrovia, il sig. Harriman. Braccati con ostinazione dal gruppo guidato da Joe Lefors e dalla guida indiana Lord Baltimore, i due sono costretti, per sfuggire alla cattura, a lanciarsi da un dirupo in un fiume impetuoso. Quando riescono alfine a tornare da Etta, Butch decide di trasferirsi con lei e Sundance in Bolivia, dove rifarsi una nuova vita. Una vita però fatta sempre di rapine, che li mette ben presto in difficoltà con la polizia locale. Una breve parentesi, in cui Butch e Sundance si propongono come guardie per il trasporto delle paghe, non riesce a risolvere la situazione così che Etta decide di tornare in America lasciando i due di nuovo alle prese con i furti nelle sperdute banche boliviane. Sarà durante una pausa nel piccolo villaggio di San Vincente che vengono individuati dalla polizia che li accerchia, appoggiata da una guarnigione dell’esercito. Il loro disperato farsi strada a colpi di pistola non potrà che avere un epilogo senza speranza.

Butch Cassidy and the Sundance Kid
USA 1969 (110′)

Leggi tutto

Evelyne tra le nuvole

Sofia vive in un antico casale ai piedi della Pietra di Bismantova, dove persino la parola internet suona sconosciuta. Gestisce un agriturismo in cui approdano turisti in cerca di pace e si occupa delle sue mucche, oltre che delle sue erbe e del latte con cui produce un ottimo Parmigiano. Ma quel luogo è nella posizione ideale per collocare un ripetitore telefonico che porterà il progresso in tutta la zona. Come far convivere natura e silenzi con la tecnologia in grado di migliorare la nostra vita?

Italia 2023 (96′)

Leggi tutto

La generazione perduta

Negli anni ’70 l’Italia è sommersa dall’eroina. Carlo Rivolta, giornalista tra i più attenti della sua generazione, è tra i primi a raccontare il fenomeno dalle colonne di un giornale nuovo, “Repubblica”. Intuisce le dinamiche che regolano il traffico. Mette il consumo crescente in relazione al naufragio dei movimenti collettivi nati dalla spinta del ’68. È la voce di una generazione in caduta libera. Ma la consapevolezza non lo risparmia.

Italia 2022 (80′)
Nastri d’argento 2023 – miglior documentario Cinema del reale 

Leggi tutto

Passeggeri della notte

Nella Parigi degli anni ’80 Elisabeth affronta la fine del suo matrimonio. Sola, con due figli adolescenti da mantenere, viene assunta in radio, dove lavora di notte; al termine del suo turno, tornando a casa, incontra Talulah, un’adolescente senza fissa dimora. Elisabeth decide di ospitarla ed è una decisione che porterà forti cambiamenti nella sua famiglia, con nuovi inciampi e inaspettate gioie, facendo intravvedere la possibilità di un inedito equilibrio affettivo.

Les Passagers de la nuit
Francia 2022 (111′)

Leggi tutto

Armageddon Time – Il Tempo dell’Apocalisse

New York, 1980. Ambizioni, illusioni e frustrazioni di Paul, adolescente di buona famiglia che è costretto a confrontarsi con le difficoltà e le contraddizioni che la vita gli sottopone. L’amicizia con Johnny, coetaneo afroamericano, è messa a dura prova dall’ottusità dei pregiudizi razziali, e il suo rapporto con la famiglia è spesso conflittuale. Gli rimangono il conforto dei suoi sogni e l’affettuosa vicinanza del nonno Aaron: saranno proprio le sue parole a dargli il coraggio di far sentire la sua voce per difendere chi viene discriminato.

Brasile/USA 2022 (114′)

Leggi tutto