Mezzogiorno di fuoco

Hadleyville, New Mexico. Lo sceriffo Will Kane, fresco di matrimonio, si appresta a lasciare la città e il suo incarico. Quando però arriva la notizia che Frank Miller, da lui fatto condannare cinque anni prima, è stato graziato e sta per tornare in città, sceglie di non partire e decide di affrontare lui e i suoi tre compari che lo attendono, per mezzogiorno, alla stazione ferroviaria. Kane conta di trovare solidarietà e aiuto dagli abitanti di Hadleyville, ma tutti, per una ragione o per l’altra, pensano bene di defilarsi. Vengono così alla luce tanti screzi e dissapori con la cittadinanza, a cominciare dal vicesceriffo Harvey che invidioso, spinto dal rancore, gli volta le spalle. Fanno da perni narrativi i rapporti con la sua ex Helen, proprietaria del saloon, e con la novella sposa Amy che, tra gelosia e dettami religiosi (è una quacchera) è contraria alla sua decisione. Lo sceriffo si trova così da solo a fronteggiare i quattro fuorilegge, ma saprà uscirne vincitore anche grazie all’intervento di Amy che, arma in pugno, ha trovato la forza di stargli accanto. Prima di andarsene da Hadleyville Kane si toglierà la stella e la lascerà cadere nella polvere.

High Noon
USA 1952 (85′)

Leggi tutto

1883

Il viaggio di una carovana di emigrati tedeschi dal Texas all’Oregon, guidata da due anziani ex militari e affiancata da un’intraprendente famiglia di pionieri. Un’avventura cinematograficamente affascinante ma piena di insidie e dolorose esperienze per i protagonisti che ridimensiona, amaramente, il mito della frontiera. Per molti l’Oregon resterà una metà agognata, il Montana si configurerà come destinazione per la famiglia Dutton e ci sarà anche spazio per uno sguardo nostalgico rivolto all’oceano Pacifico.

serie televisiva in 10 episodi:
1883 – Dietro di noi, l’abisso – Il fiume – Il guado – La ferocia della libertà – Annoiare il diavolo
Saetta dai Capelli Gialli – Il pianto della resa –  Nuvole che si rincorrono – Questo non è il tuo paradiso

USA 2021-2022

Leggi tutto

Il sol dell’avvenire

Giovanni sta girando un film ambientato nel 1956 e incentrato sulla storia del segretario di una sezione del PCI che deve capire come reagire all’invio dei carri armati sovietici a Budapest. La produttrice del film è sua moglie Paola, che però sta pensando di lasciarlo, anche se Giovanni non lo sa…

Italia 2023 (95′)

Leggi tutto

Olga – In fuga per le Olimpiadi

Olga, ginnasta ucraina di 15 anni, lascia il suo paese natale e si trasferisce nel 2013 in Svizzera (il padre possiede la cittadinanza elevetica) con l’obiettivo di partecipare ai campionati europei e magari alle Olimpiadi. La ragazza è pronta a ogni sacrificio per realizzare il suo sogno, ma a Kiev è scoppiata la protesta popolare conosciuta come “Rivoluzione della Dignità”: oltre alla prospettiva di non poter più fare ritorno nel suo paese, Olga è soprattutto preoccupata per sua madre, una giornalista d’inchiesta che sta seguendo da vicino i tumulti e che rischia ogni giorno la vita…

Francia/Ucraina/Svizzera 2021 (85′)

Leggi tutto

Ritorno a Seoul

Freddie, istintiva e testarda ragazza sudcoreana adottata da una famiglia francese, sceglie Seoul come destinazione alternativa dopo la cancellazione del suo volo per Tokyo. In questo paese di cui ignora lingua e costumi, si mette sulle tracce dei genitori biologici, iniziando un viaggio attraverso la sua cultura d’origine e affrontando le conseguenze dell’abbandono e del rifiuto.

Retour À Séoul
Francia/Cambogia 2022 (117′)

Leggi tutto

Book Club – Il capitolo successivo

Dopo i duri mesi di pandemia, trascorsi tra video chiamate a distanza alla ricerca di nuovi interessi, Vivian, Diane, Carol e Sharon, amiche da una vita legate dalla passione per la lettura, finalmente possono riabbracciarsi e decidono che, in vista di un inaspettato matrimonio, è giunto il momento di concedersi una vacanza a lungo rimandata: un viaggio attraverso le bellezze dell’Italia.

Book Club: The Next Chapter
USA 2023 (107′)

Leggi tutto

Un altro domani

Un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la violenza si insinua, spesso difficile da decifrare ma già minacciosa, dando origine a una spirale del male che compromette l’esistenza. Ma soprattutto: qual è il primo seme della violenza? Come si può riconoscere? Come si può prevenire, come si può immaginare un altro domani?

Italia 2023 (109′)

Leggi tutto

Plan 75

In un Giappone distopico con troppi anziani, il governo offre la possibilità di accedere alla morte assistita agli over 75 soli e in difficoltà economiche. Vivere o morire non è un dilemma etico: è una questione di burocrazia. Un film fatto di fremiti e silenzi, di attese e dilemmi, ma anche di improvvisi guizzi di gioia.

Giappone/Francia/Filippine 2022 (113′)

Leggi tutto

Mon crime – La colpevole sono io

Nella Parigi degli anni 30, un’attrice e un’avvocata, squattrinate ma di grande ingegno e ottima presenza, raggiungono successo e ricchezza grazie a una falsa accusa di omicidio e a una serie di teatrali arringhe capaci di colpire nel segno. Ozon rilegge con umorismo il vaudeville tra scontro di genere e gioco della messinscena.

Francia 2023 (102′)

Leggi tutto

Peter Von Kant

Peter von Kant è un celebre regista cinematografico, che vive in compagnia del suo assistente Karl, un uomo che il cineasta tratta male fino all’umiliazione. Tramite l’attrice Sidonie, Peter conosce un ragazzo attraente di nome Amir, di cui si innamora sin da subito, tanto da decidere di ospitarlo nella sua casa e provare a fare di lui un attore.

Francia/Belgio (85’)

Leggi tutto