Foto di famiglia

Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto e Masashi, il figlio minore, che ha sempre voluto diventare un fotografo, ha l’intuizione ritrarre la propria famiglia ricreando tper loro utte le vite che avrebbero potuto o voluto vivere. Scatti originali e “contagiosi” che lo rendono un fotografo affermato, capace di regalare anche ad altre famiglie ricordi indelebili. Ma quando il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011 Mashashi interromperà il suo lavoro per unirsi ad un gruppo di volontari impegnati a recuperare le foto e gli album di famiglia smarriti nel crollo delle case.

Asadake!
Giappone 2020 (127′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il male non esiste

Takumi e sua figlia Hana, che vivono nel villaggio di Mizubiki, vicino a Tokyo, conducono una vita modesta secondo i cicli e l’ordine della natura. Ma l’equilibrio ecologico e il modo di vivere civile del villaggio sono messi a rischio dal progetto di costruzione di un campeggio di lusso; in particolare proprio le vite di Takumi e Hana dovranno affrontare una svolta drammatica…

Aku wa sonzai shinai
Giappone 2023 (106’)
VE 80° – Gran Premio della Giuria

 VENEZIA – Ciò che il cinema di Hamaguchi propone è una visione del mondo. Frammentata in Il gioco del destino è della fantasia, con brevi storie di stupefatta umanità, dilatata nel viaggio intimo e avvolgente di Drive My Car per le strade di Hiroshima, a bordo di una Saab rossa.

Leggi tutto

800 giorni

Gennaio 1988. Al ritorno da una festa Paolo Pierobon, figlio di un noto imprenditore vicentino, viene rapito fuori dalla sua abitazione dagli uomini dell’Ndrangheta. Inizia per il ragazzo un incubo che durerà più di 800 giorni vissuti all’interno di spazi angusti e claustrofobici, come un sepolto vivo, tra privazioni, speranze disilluse, umiliazioni. Sullo sfondo la provincia italiana di fine anni ’80, le radio private e le feste giovanili, il mondo dell’informazione e quello della politica. Un tuffo nel passato, attraverso la rievocazione di uno dei fenomeni criminali più crudeli mai conosciuti dal nostro Paese, che sconvolse le vite di centinaia di persone rapite e dei loro cari.

Italia 2023 (118′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Sick of Myself

Signe, gelosa della fama del suo ragazzo, decide di assumere un farmaco pericoloso con l’obiettivo di ricevere le attenzioni che crede di meritare. Il suo piano all’inizio sembra avere successo, ma la ragazza non ha tenuto conto delle conseguenze…

Syk Pike
Norvegia/Svezia/Danimarca/Francia 2022 (97′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Close

Léo e Rémy, 13 anni, sono sempre stati amici, legati da un affetto fraterno sin da piccolissimi. Ma con l’arrivo in una nuova scuola le cose cominciano a cambiare fino a quando un evento inaspettato li separa. Léo allora si avvicina a Sophie, la madre di Rémy, per cercare di capire cosa è davvero accaduto.

Belgio/Olanda/Francia 2022 (105′)
CANNES 75°: Gran Premio della Giuria

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Kafka a Teheran

Nove episodi di vita quotidiana a Teheran, ognuno definito dal nome del protagonista. Persone comuni di vari ceti sociali mentre si muovono tra vincoli culturali, religiosi e istituzionali, imposti loro da diverse autorità. Un puzzle di scene commoventi, umoristiche e coinvolgenti, che catturano lo spirito e la determinazione delle persone in mezzo alle avversità. Un ritratto sfumato di una società complessa, forse il film politico più significativo di quest’ultimo anno.

Ayeh haye zamini/Terrestrial Verses
Iran/Lussemburgo 2023 (77′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto