A dire il vero
Beth, dopo il discreto successo del suo primo libro è alle prese con il suo secondo lavoro, sempre incoraggiata da suo marito Don. Ma quando per caso viene a scoprire che a Don in realtà il nuovo romanzo non piace, la donna mette in discussione tutto, a partire dal proprio matrimonio.
You Hurt My Feelings
USA 2023 (93′)
Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett
Surreale biografia di Samuel Beckett, autore minimalista e quindi poco cinematografico, che parte da una fuga mai avvenuta (alla cerimonia del Nobel) e dall’incontro con un altro se stesso (sempre Gabriel Byrne) per immergersi nella rievocazione degli eventi salienti (e dolorosi) della sua vita.
Dance First, Think Later
USA 2023 (100′)
L’avamposto
Christopher Clark è un eco‐guerriero, uno scozzese fuori dall’ordinario che nel cuore della foresta amazzonica ha creato il suo personalissimo Avamposto del progresso: un modello di società utopica basato sull’equilibrio perfetto tra natura e tecnologia, gestito e preservato dagli abitanti della foresta. Quando si profila la minaccia di un devastante incendio Chris decide di “opporsi” organizzando un evento altrettanto spettacolare: un concerto dei Pink Floyd dentro l’inferno verde… Un’appassionante riflessione sull’eterno conflitto fra natura e cultura e sulle infinite contraddizioni dell’atto cinematografico.
Italia/Brasile 2023 (75′)
Il padiglione sull’acqua
Il Padiglione sull’acqua è un viaggio cinematografico nel mondo del defunto architetto veneziano Carlo Scarpa e della sua passione per la cultura giapponese. Attraverso le parole del figlio, di alcuni suoi collaboratori e di un filosofo giapponese, il documentario racconta la storia dell’artista e della sua ricerca del senso della bellezza.