Chicago, fine anni Sessanta. Dopo essere stato arrestato per un furto d’auto, il giovane criminale Bill O’Neal accetta di fare l’informatore per l’FBI infiltrandosi tra le Pantere Nere. Si avvicinerà sempre di più a Fred Hampton, leader del movimento, tanto da contribuire alla sua tragica fine.
USA 2021 (126′)
Song of Silence
Jing è sordomuta e i rapporti con la madre ne rendono impossibile la convivenza: a complicare il tutto la relazione di affetto quasi morboso che si è instaurata tra Jing e lo zio materno. La ragazza viene quindi affidata al padre, il poliziotto Zhang Haoyang, che convive con la giovane musicista Mei. Ma tra Jing e Mei la coabitazione sarà tutt’altro che semplice…
Yang Mei Zhou
Cina 2011 (114′)
Van Gogh. Poeta e artista
Un visita alla mostra della National Gallery di Londra che prova a riscrivere per certi versi la storia di un artista sui cui si pensava di conoscere già ogni dettaglio, permettendo ai visitatori di guardare le nuvole e i cipressi che ondeggiano al vento, fermarsi nel parco preferito da Van Gogh, il “Giardino dei Poeti”, o sotto un albero ombroso a Saint-Rémy…
UK 2024 (90′)
Le occasioni dell’amore
Mathieu vive a Parigi, Alice in una piccola località di mare nella Francia occidentale. Lui è un famoso attore in procinto di compiere cinquant’anni, lei un’insegnante di piano sulla quarantina. Quindici anni prima i due erano innamorati, ma il tempo li ha divisi, hanno preso strade diverse e le ferite della loro relazione si sono lentamente rimarginate. Un giorno, però, si ritrovano per caso..
Hors-saison
Francia 2023 (115′)
The Elephant Man
Nella Londra Vittoriana il Dottor Treves scopre una sfortunata creatura deforme esibita in uno squallido sgabuzzino come L’Uomo Elefante e lo fa ricoverare nell’ospedale dove lavora. Scoprirà che John Merrick non è sordo né ritardato come si sospettava, ma anzi dotato di fine intelletto e profonda sensibilità.
USA/Gran Bretagna 1980 (124′)
L’abbaglio
1860. Durante la spedizione dei Mille, tra i soldati reclutati da Giuseppe Garibaldi ci sono due siciliani: l’illusionista Rosario Spitale e il contadino Domenico Tricò. Arrivati in Sicilia, le difficoltà contro l’esercito borbonico sono evidenti e per questo motivo Garibaldi e il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini sono costretti a escogitare una nuova strategia per sorprendere il nemico… Una pagina fondante del nostro Risorgimento raccontata mettendo in relazione, con spirito antiretorico, la grande storia e le piccole vicende personali.