September 5 – La diretta che cambiò la storia

Il racconto dell’attacco terroristico avvenuto il 5 settembre 1972 alle olimpiadi di Monaco dal punto di vista dell’Abc, l’unica rete televisiva che poteva trasmettere in diretta quello che stava succedendo. Non uno sguardo politico ma una riflessione mediatica e morale: erano più importanti gli ascolti o la tutela delle vittime e dei loro familiari? 

Germania 2024 (91′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Fiume o morte!

Il docufilm inizia con interviste alle persone che oggi vivono a Rijeka/Fiume. Le domande vertono sulla loro conoscenza o meno di Gabriele D’Annunzio. Si vuole cioè testare quanto può essere rimasto oggi nella memoria dell’impresa compiuta nel periodo che andò dal settembre del 1919 al dicembre del 1920. A seguire si mette in scena per le vie della città odierna quanto accadde in quei sedici mesi.

Croazia/Italia/Slovenia 2025 (112′)
54° International Film Festival Rotterdam:  vincitore (premio Tiger)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Luce

La ragazza ha poco più di vent’anni, lavora le pelli e ha un’ossessione che le pulsa in testa. Un giorno d’inverno l’idea le arriva improvvisa su una spiaggia, e da quel momento la sua vita diventa la vita di un’altra. Un drone e un cellulare saranno la sua scelta forse malsana ma un modo “vero” per reinterpretare la sua esistenza. Luce è una storia di pelle, di voci e fatica. Tutto è reale, ma non tutto è vero. Luce è un volto, e tutto quello che c’è dietro, attorno e dentro.

Italia 2024 (95′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Tagliati per le corse

Sei atleti paralimpici, sei storie che si intrecciano nel viaggio che li porta ad inseguire il sogno di partecipare ai Giochi di Parigi. Tagliati per le corse entra in punta di piedi ma con decisione nelle vite dei protagonisti. Sono i ragazzi di Alex Zanardi, ispirati dal progetto Obiettivo3, che ha contribuito a rimettere in moto la loro nuova vita di atleti e di ambasciatori di valori condivisi.

Italia 2025 (52′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Duse, the Greatest

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, un’investigazione sulla donna che ha cambiato per sempre il mestiere di recitare, ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? Sonia Bergamasco va in cerca della Divina oltre il mito.

Italia 2024 (98′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

The Missing Boys

La scena musicale new wave sarda degli anni ’80: giovani musicisti che sfidano le tradizioni locali con suoni post-punk e dark, ispirati dalla musica britannica. Un lavoro sulla memoria, attraverso le testimonianze di chi ha partecipato a quella stagione, e sul presente, attraverso le sensazioni di un ragazzo poco più che ventenne che ne riscopre il fascino.

Italia 2023 (55′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Una viaggiatrice a Seoul

Iris è una donna francese che per motivi ignoti si trova a Seoul, dove le viene consigliato di lavorare come insegnante di francese. Senza alcuna esperienza del mestiere, il suo metodo prevede la ripetizione di piccole composizioni che descrivono le emozioni più profonde dello studente. Nell’arco di una giornata Iris incontra e fa lezione prima a una pianista, poi a una coppia di produttori cinematografici di successo. Nel tempo libero ama camminare a piedi nudi e sdraiarsi sulle rocce…

Film edito solo in Versione Originale Sottotitolata
Yeohaengjaui pilyo / A Traveler’s Needs

Corea del Sud 2024 (90′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Diamanti

Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.

Italia 2024 (135′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Prisoners

In un modesto sobborgo della Pennsylvania, due bambine di sei e sette anni, Anna ed Eliza, svaniscono senza lasciare traccia. I genitori, fra loro amici, reagiscono nei modi più disparati (e disperati), rivelando nevrosi e fragilità. Keller, il padre della piccola Anna, comincia una privata caccia all’uomo senza esclusione di colpi mentre il detective Loki, le cui indagini sembrano arenarsi fra intoppi burocratici e depistaggi, comincia a chiedersi di chi sospettare: la tranquilla cittadina di provincia rivela di avere più scheletri in cantina di quanto si potrebbe immaginare…

USA 2013 (153′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Judas and the Black Messiah

Chicago, fine anni Sessanta. Dopo essere stato arrestato per un furto d’auto, il giovane criminale Bill O’Neal accetta di fare l’informatore per l’FBI infiltrandosi tra le Pantere Nere. Si avvicinerà sempre di più a Fred Hampton, leader del movimento, tanto da contribuire alla sua tragica fine.

USA 2021 (126′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto