Bohemian Rhapsody

Il racconto realistico ed elettrizzante degli anni precedenti alla leggendaria apparizione dei Queen al concerto Live Aid nel luglio del 1985 e di Freddie Mercury, celebre leader di una band che si è sempre presentata come una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica. Un biopic frastornante, tagliato per gli Oscar.


Gran Bretagna/USA 2018 (134′)
4 OSCAR: attore protagonista, montaggio, sonoro e montaggio sonoro

Leggi tutto

Nelle tue mani

Mathieu è un giovane ragazzo che proviene dai sobborghi della periferia parigina, vive di furtarelli commessi con amici e di fronte a sé ha solo un futuro grigio e incerto. Il suo segreto è l’eccezionale talento pianistico. Sotto lo sprone del direttore del conservatorio sarà questa la chiave per riconfigurare la sua esistenza. Una commedia di integrazione, riscatto sociale e accattivante sentimentalismo..


Francia 2018 (105′)

Leggi tutto

Lontano da qui

Lisa Spinelli (Maggie Gyllenhaal) è una maestra d’asilo con la passione per la poesia che un giorno rimane folgorata dal talento innato di un allievo di cinque anni, Jimmy, capace di comporre con disinvoltura poesie impressionanti per la sua età. La sua dedizione a proteggerlo da una società indifferente al suo talento la spingerà ben oltre i limiti della sua professione… Un film che riesce a parlare di poesia e della sua assenza nella vita moderna costruendo un appassionato, emozionante crescendo.


The Kindergarten Teacher
USA 2018 (96′)
SUNDANCE FESTIVAL: premio miglior regia

Leggi tutto

Il corriere – The Mule

Reduce della Guerra di Corea e floricoltore di professione, Earl Stone è costretto a cessare la sua attività e accetta un lavoro apparentemente semplice: deve solo guidare. Peccato che in realtà questo significhi diventare un corriere della droga per un cartello messicano. Presto un agente della DEA Colin Bates inizia a indagare e si mette sulle sue tracce… Un altro grande tassello della filmografia di Eastwood che sa coniugare la fluidità narrativa del cinema classico con l’urgenza di una contemporaneità avara di etica e ideali.


USA 2018 (116)

Leggi tutto

Christo – Walking On Water

Cento minuti per raccontare The Floating Piers, il progetto di Christo, concepito con la a moglie e sodale Jeanne-Claude e realizzato a dieci anni dalla sua scomparsa: la costruzione di una delle opere d’arte più grandi che siano mai state realizzate, un ponte galleggiante ad unire le sponde del lago d’Iseo. Un’istallazione temporanea ma indelebile nei ricordi delle migliaia di persone che hanno potuto calcare la passerella sulle acque e di chi oggi può esserne virtualmente partecipe.

USA/Italia 2018 (105′)

Leggi tutto

Juliet Naked – Tutta un’altra musica

Annie vive da tempo una relazione con Duncan, fan ossessivo dell’oscura rockstar Tucker Crowe, svanita nel nulla. Quando lo stesso Crowe ricompare, la vita di Annie e Duncan arriva a una svolta inaspettata. Musica, ironia e buon ritmo cinematografico per una commedia dai tocchi romantici ed esilaranti.


Gran Bretagna 2018 (105′)

Leggi tutto

American Animals

Spencer e Warren, universitari a Lexington (Kentucky), decidono di rubare un rarissimo libro antico, che malgrado l’enorme valore viene custodito nella biblioteca senza particolari misure di sicurezza. Reclutati altri due compagni iniziano a programmare meticolosamente il colpo, ma li attende una serie di rocamboleschi imprevisti… Tra documentario e thriller il film fa interagire i due percorsi in una specie di corto circuito narrativo: una storia tesa e affascinante che mostra la faccia oscura del sogno americano.


USA 2018 (116′)

Leggi tutto

Euforia

Matteo è un giovane imprenditore di successo, spregiudicato, affascinante e dinamico. Suo fratello Ettore, schivo e introverso, vive ancora nella piccola cittadina di provincia dove entrambi sono nati e dove insegna alle scuole medie. I due non si sono mai parlati molto, ma quando Matteo scopre che il fratello ha un tumore in fase avanzata decide di prendersi cura di lui. Valeria Golino si concentra senza retorica su una fratellanza da riscoprire, su due esistenze “lontane” costrette dalla vita a ricalibrare il loro legame. 


Italia 2018 (115)

Leggi tutto

Il Flauto Magico di Piazza Vittorio

Un film musicale che rivisita e re‐interpreta, arricchendola e adattandola ai nostri giorni, l’opera di Mozart, interpretato in 8 lingue dai musicisti‐attori della multietnica Orchestra di Piazza Vittorio, ognuno secondo le proprie tradizioni e culture musicali. Tutto avviene nei giardini di Piazza Vittorio, che si animano per magia durante la notte, e contrariamente a quanto accade nell’Opera di Mozart, i personaggi femminili possono cambiare il corso degli eventi e assumere un ruolo decisivo.


Svizzera/Germania 2018 (90′)

Leggi tutto

A Star Is Born

Un divo del cinema, la cui fama rischia di imboccare il viale del tramonto a causa dei suo problemi di alcolismo, decide di aiutare una giovane cantante-attrice a muovere i passi giusti per raggiungere il successo.. Bradley Cooper attore e regista per questo nuovo remake di È nata una stella,  ha il merito di aver “scoperto” Lady Gaga. Sono sue la forza della scrittura musicale e dell’interpretazione che riescono a rendere  memorabile un film per il resto “di mestiere”. 


USA 2018 (135′)
OSCAR 2019: canzone originale

Leggi tutto