Ariaferma

Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti rimane, con pochi agenti, in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.

Italia/Svizzera 2021 (117′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Full River Red

1146, Cina della dinastia Song. Una ribellione fermenta nel popolo Jin contro l’Imperatore, che convoca una delegazione dei ribelli a un incontro con il primo ministro Qin Hui in un avamposto remoto dell’impero. Ma due ore prima del cruciale incontro il rappresentante dei Jin viene assassinato e la lettera che portava per l’Imperatore viene trafugata…

Do lok tin si
Hong Kong 1995 (96′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il grande Natale degli animali

Il tema del Natale in cinque corti di animazione dove animali ed esseri umani celebrano le festività, riscoprendo insieme il valore della condivisione. Una regia a più mani in cui si fondono storie tutte narrate con delicatezza e fantasia.


animazione
Le Grand Noël des Animaux

Francia 2024 (72′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Family Therapy

Quando un giovane estraneo entra in quella che sembra essere una famiglia perfetta, la bolla idilliaca in cui vivono da sempre scoppia. Il caos del mondo esterno invade le loro vite, rivelando i loro difetti e i loro sogni, le loro paure e le profonde relazioni disfunzionali che li accompagnano. Una satira visionaria e coinvolgente.

Odrešitev za začetnike
Slovenia/Ita/Norv/Serbia/Croazia (122′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Pelizza pittore da Volpedo

La vita tormentata del pittore divisionista Giuseppe Pellizza (1868-1907), celebre per il suo Quarto Stato e per la sua capacità di indagare l’animo e la società umana. Esplorando i luoghi in cui visse e la sua sensibilità artistica il film svela le emozioni dell’artista e la sua visione della realtà attraverso un raffinato uso di inquadrature ispirate ai colori delle sue opere. E il racconto della sua tragica fine (si tolse la vita sopraffatto dal dolore per la perdita della moglie) rende ancora più profondo il legame emotivo dello spettatore con la sua arte.

Italia 2024 (75′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Angeli perduti

Storie di solitudini che s’incrociano tra le luci delle notti di Hong Kong. Ming, infallibile sicario, non è altrettanto a suo agio nel rapporto con la socia, innamorata di lui. Un bizzarro giovane sordomuto s’invaghisce di Charlie, tanto da aiutarla a riconquistare il suo ex ragazzo. “Angeli” condannati all’incomunicabilità a dispetto del loro disperato bisogno d’amore.

Do lok tin si
Hong Kong 1995 (96′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Picnic ad Hanging Rock

Australia, primo Novecento, giorno di san Valentino. Quattro aristocratiche collegiali in gita a Hanging Rock spariscono senza lasciare traccia. Una di loro, Edith, ricompare qualche giorno dopo ma non sa dire nulla su quanto sia accaduto alle altre. Nel frattempo, vari eventi getteranno una luce fosca sull’intero istituto in cui studiano e, in particolare, sulla sua direttrice, Mrs. Appleyard.

Picnic at Hanging Rock
Australia 1975 (115′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il domani era venuto. Ricordare e non dimenticare

L’amicizia di due ragazzi: Bruno che vive nella capitale e Pio che vive sulle montagne di Padola, legato da una profonda amicizia e da un destino fatto di lotta e amore. La loro storia inizia l’otto settembre, giorno che cambierà le loro vite e quelle di molti italiani che decidono di combattere il nazismo e il fascismo. Lo si faceva, in città e in montagna. Bruno e Pio sono due partigiani.

Italia 2024 (62′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Simone Veil – La donna del secolo

La storia della vita di Simone Veil attraverso gli eventi cardine del Novecento. La sua infanzia, le sue battaglie politiche, le sue tragedie. Un ritratto intimo ed epico di una donna straordinaria che ha eminentemente sfidato e trasformato la sua epoca difendendo un messaggio umanista ancora oggi fortemente attuale.

Simone, le voyage du siècle
Francia 2021 (140′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

From Ground Zero

22 cortometraggi realizzati secondo un progetto che mira a offrire a giovani filmaker l’opportunità di esprimersi attraverso il proprio lavoro. Ogni corto, dalla durata compresa tra i 3 e i 6 minuti, presenta un punto di vista originale sulla realtà di Gaza e sulle esperienze di vita della sua popolazione, tra la tragedia dei bombardamenti e lo spirito di sopravvivenza di un popolo. Mischiando generi che vanno dalla fiction al documentario, dall’animazione al cinema sperimentale, il film presenta una varietà di storie che riflettono il dolore, la gioia e la speranza di Gaza e testimoniano della vitalità della sua scena artistica, nonostante le terribili condizioni in cui si trova a operare.


film edito solo in Versione Originale Sottotitolata
Palestina/Francia/Qatar/Giordania/Emirati Arabi Uniti/Italia 2024 (112′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto