Gennaio 1988. Al ritorno da una festa Paolo Pierobon, figlio di un noto imprenditore vicentino, viene rapito fuori dalla sua abitazione dagli uomini dell’Ndrangheta. Inizia per il ragazzo un incubo che durerà più di 800 giorni vissuti all’interno di spazi angusti e claustrofobici, come un sepolto vivo, tra privazioni, speranze disilluse, umiliazioni. Sullo sfondo la provincia italiana di fine anni ’80, le radio private e le feste giovanili, il mondo dell’informazione e quello della politica. Un tuffo nel passato, attraverso la rievocazione di uno dei fenomeni criminali più crudeli mai conosciuti dal nostro Paese, che sconvolse le vite di centinaia di persone rapite e dei loro cari.
schede
Sick of Myself
Signe, gelosa della fama del suo ragazzo, decide di assumere un farmaco pericoloso con l’obiettivo di ricevere le attenzioni che crede di meritare. Il suo piano all’inizio sembra avere successo, ma la ragazza non ha tenuto conto delle conseguenze…
Syk Pike
Norvegia/Svezia/Danimarca/Francia 2022 (97′)
Close
Léo e Rémy, 13 anni, sono sempre stati amici, legati da un affetto fraterno sin da piccolissimi. Ma con l’arrivo in una nuova scuola le cose cominciano a cambiare fino a quando un evento inaspettato li separa. Léo allora si avvicina a Sophie, la madre di Rémy, per cercare di capire cosa è davvero accaduto.
Belgio/Olanda/Francia 2022 (105′)
CANNES 75°: Gran Premio della Giuria
Kafka a Teheran
Nove episodi di vita quotidiana a Teheran, ognuno definito dal nome del protagonista. Persone comuni di vari ceti sociali mentre si muovono tra vincoli culturali, religiosi e istituzionali, imposti loro da diverse autorità. Un puzzle di scene commoventi, umoristiche e coinvolgenti, che catturano lo spirito e la determinazione delle persone in mezzo alle avversità. Un ritratto sfumato di una società complessa, forse il film politico più significativo di quest’ultimo anno.
Ayeh haye zamini/Terrestrial Verses
Iran/Lussemburgo 2023 (77′)
Il patto del silenzio – Playground
Nora, una bambina di sette anni dal carattere introverso, suo fratello maggiore Abell frequentano la stessa scuola e ogni giorno Nora assiste ad atti di bullismo ai danni di Abel. Per questo motivo, più volte la bambina cerca di attirare l’attenzione sia degli insegnanti che del padre. Divisa tra suo padre che la spinge a reagire, il suo bisogno di adattarsi e suo fratello che le chiede di rimanere in silenzio, Nora si ritrova coinvolta in un terribile conflitto di lealtà. Un’esperienza immersiva, dal punto di vista di una bambina, nel mondo della scuola.
Un monde
Belgio 2021 (72′)
Il cielo sopra Berlino
Nella Berlino ancora divisa dal muro, due angeli vigilano, invisibili, sul corso delle esistenze umane. Uno dei due, Damiel, per amore sceglierà di rinunciare alla sua immortalità e farsi uomo. Film-simbolo, cruciale in tutto il decennio!
Der Himmel über Berlin
RFT-Francia 1987 (132′)
Strange Way Of Life
Silva attraversa il deserto per raggiungere colui che è stato suo compagno di avventure e amante Jake. I due non si incontrano da venticinque anni è ora il secondo è diventato sceriffo. La passione tra loro non si è mai davvero estinta ma Jake sospetta che il vero motivo di questo incontro sia un altro. Pedro Almodóvar fa emergere un intrigante sottotesto omoerotico non rinunciando agli archetipi del western, duello finale, compreso.
Extraña forma de vidaon
Spagna 2023 (31′)
Enzo Jannacci – Vengo anch’io
Un ritratto unico e appassionato che riporta alla luce le mille sfumature di un mito che a dieci anni dalla sua scomparsa continua a sorprendere ed affascinare con la sua cifra unica, stralunata e surreale.
Italia 2023 (97′)
Vermeer. The Greatest Exhibition
L’invenzione della neve
La vita di Carmen non è mai stata facile, a partire dall’infanzia, quando viene sottratta dalla madre e cresciuta in una casa-famiglia. Sua figlia di 5 anni, Giada, è stata affidata a Massimo, il padre, ma per la donna non è accettabile che la figlia debba vivere il suo stesso destino, lontana dalla propria madre: Carmen farà di tutto per riuscire nel suo intento.