Heartless

Estate 1996, nord-est del Brasile. Tamara si gode le ultime vacanze prima di trasferirsi nella capitale per gli studi. Un giorno sente parlare di una ragazza soprannominata “Sem Coração”. Durante l’estate, Tamara prova un’attrazione crescente per questa ragazza misteriosa.

Sem Coração – Sans Cœur
Francia/Brasile 2023 (91′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

La città delle sirene

La notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata colpita da una serie di inondazioni che hanno sommerso la città per una settimana. Partendo dalle immagini della sua casa e del suo studio allagati il regista racconta in prima persona cosa vuol dire convivere con l’acqua alta e come la sua città ha affrontato la catastrofe. Una riflessione sempre attuale sul vivere in prima linea il cambiamento climatico che minaccia di far scomparire il nostro mondo.

Italia 2020 (54’)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Riabbracciare Parigi

Tre mesi dopo essere sopravvissuta a un attacco terroristico in un bistrot di Parigi, Mia è ancora traumatizzata e incapace di ricordare gli eventi di quella notte. Nel tentativo di andare avanti, indaga sui suoi ricordi e torna sui suoi passi.

 

Revoir Paris
Francia 2023 (105′)
premio César miglior attrice

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Oppenheimer

Durante la Seconda guerra mondiale, il geniale fisico J. Robert Oppenheimer è incaricato di guidare il progetto top secret Manhattan. Oppenheimer e un team di scienziati impiegano anni a progettare e realizzare la bomba atomica, che cambiò per sempre il corso della storia. Ma a metà degli anni Cinquanta Oppenheimer finì sotto inchiesta per il suo operato e soltanto negli ultimi anni della sua vita venne effettivamente riabilitato.

USA 2023 (181′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Codice Carla

Fra le più grandi ballerine della storia contemporanea, Fracci ha fatto del suo corpo la sua forma massima di espressione e un punto di riferimento per gli artisti e le artiste venuti dopo e che a lei si sono ispirati.

Italia 2023 (80′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il libro delle soluzioni

Mark è un regista squattrinato alle prese con un progetto alquanto problematico: nessuno infatti sembra voler credere nel suo prossimo film. Per lavorare in autonomia, sfuggendo alle rigidità della casa di produzione, l’autore prova a rifugiarsi da una sua vecchia zia con il gruppo di lavoro a lui più fedele per cercare di portare a compimento la sua opera. Autoritratto di un cineasta in lotta continua con se stesso: malinconico, imprevedibile, folle… 

Les livres des solutions / The Book of Solutions
Francia 2023 (102′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Nevia

Nevia ha diciassette anni: troppi per il posto in cui vive e dove è diventata grande prima ancora di essere stata bambina. Minuta e acerba, è un’adolescente caparbia, cresciuta con la nonna Nanà, la zia Lucia e la sorella più piccola, Enza, nel campo container di Ponticelli.

Italia 2019 (86′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Petites – La vita che vorrei… per te

La sedicenne Camille, rimasta incinta, viene separata da sua madre, una donna affettuosa ma tossica, e mandata dal giudice minorile in un centro accoglienza. Lì fa amicizia con Alison, giovane madre del tutto immatura e irresponsabile, e insieme a lei si trova spesso a scontrarsi con l’educatrice, Nadine, l’educatrice del centro appassionata al suo lavoro, ma ormai disillusa. Eppure il confrontarsi di Camilla con queste persone sarà per lei occasione di affrontare con un atteggiamento diverso la sua situazione, in un percorso di crescita e di formazione.

Petites / Little Ones 
Francia 2022 (90′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Jeff Koons. Un ritratto privato

È considerato uno degli artisti più influenti, popolari e controversi degli ultimi decenni. Durante la sua carriera, ha sperimentato e testato i confini tra arte avanzata e cultura di massa, riuscendo ad elevare il kitsch e il pop per trasformarli in capolavori come pochi artisti visionari nella storia recente.

Italia 2023 (100′)

Leggi tutto

Foto di famiglia

Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto e Masashi, il figlio minore, che ha sempre voluto diventare un fotografo, ha l’intuizione ritrarre la propria famiglia ricreando tper loro utte le vite che avrebbero potuto o voluto vivere. Scatti originali e “contagiosi” che lo rendono un fotografo affermato, capace di regalare anche ad altre famiglie ricordi indelebili. Ma quando il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011 Mashashi interromperà il suo lavoro per unirsi ad un gruppo di volontari impegnati a recuperare le foto e gli album di famiglia smarriti nel crollo delle case.

Asadake!
Giappone 2020 (127′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto