La quercia e i suoi abitanti

C’era una volta e c’è tuttora… una grande quercia, vecchia di oltre 200 anni, diventata la casa per tanti animali che condividono le sfide della natura. Un micromondo che è metafora del valore della biodiversità che ci stiamo perdendo.

Le chêne – The old Oak
Francia 2022 (80′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Foglie al vento

Un uomo e una donna, una notte a Helsinki. I due hanno vite difficili segnate dal disagio e dalla precarietà, ma il loro incontro sarà l’inizio di una storia che li aiuterà ad amare di nuovo.

Kuolleet Lehdet – Fallen Leaves
Finlandia 2023 (81′)
CANNES 76°: Premio della Giuria

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Kissing Gorbaciov

Nel 1988 a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta delle rock-band sovietiche si esibiscono oltrecortina. Nel Marzo 1989 saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP – Fedeli alla linea, ad esibirsi in Unione Sovietica. L’incredibile storia del tour che riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica.

Italia 2023 (96′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Deserto particular

Il poliziotto 40enne Daniel è stato sospeso dal lavoro ed è sotto indagine interna per eccessiva violenza. Quando Sara, la donna con cui ha una storia d’amore su Internet, smette di rispondere ai suoi messaggi, Daniel si imbarca in un viaggio in macchina alla sua ricerca, verso Bahia, nel nord del Brasile. Inizia quindi a mostrare la foto di Sara in giro, ma nessuno sembra riconoscerla. Fino a quando compare una persona che afferma di potergli organizzare, a determinate condizioni, un incontro con chi sta cercando. Un intenso road movie, una sofferta storia d’amore in bilico tra il virtuale e il reale, tra desiderio e ricerca di identità.

Brasile 2021 (120′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

The Dreamers – I sognatori

1968, Parigi: l’americano Matthew (Michael Pitt), studente alla Cinémathèque française, stringe amicizia con la francese Isabelle (Eva Green) e suo fratello Thèo (Louis Garrell). Approfittando dell’assenza dei genitori, i due invitano il loro nuovo amico a trasferirsi a casa loro. Inizierà così un rapporto decisamente ambiguo tra i tre: Matthew si innamorerà, ricambiato, di Isabelle, ma dovrà fare i conti con l’amore incestuoso che lega Thèo alla sorella. Ma ciò che conta è che i tre giovani, voraci di film e di vita, imparano ad amare seguendo l’esempio dei grandi capolavori della storia del cinema: un film in cui l’atto del citare ha la stessa dignità di un’educazione sentimentale.

Italia/GB/Francia 2003 (130′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

La chimera

Anni ’80. Di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, l’archeologo britannico Arthur (John O’Connor) ritrova la sua sciagurata banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Arthur ha però un dono che mette al servizio della banda: sente il vuoto, in particolare quello della terra nella quale si trovano le vestigia di un mondo passato. Lo stesso vuoto che ha lasciato in lui il ricordo del suo amore perduto, Beniamina. Ed è così che la chimera, inseguita con tanta fatica e di ardua cattura, diventa un sogno agognato e difficile da raggiungere, come un guadagno facile o la ricerca dell’amore ideale.

Italia/Svizzera/Francia 2023 (134′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Ricomincio da me

Antonia, detta Toni, 43 anni, sta crescendo i suoi cinque figli da sola: un lavoro a tempo pieno. Canta anche la sera, nei bar, per arrotondare, Toni ha talento. Ora però, mentre i suoi due figli maggiori stanno per andare all’università, Toni si chiede cosa farà quando tutti se ne saranno andati di casa. Sarà ancora tempo per rifarsi una vita?

Toni
Francia 2023 (96′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Spellbound – Io ti salverò

La psichiatra Constance Peterson lavora in una clinica il cui direttore sta per andare in pensione anticipata a causa di un esaurimento nervoso: il sostituto è il talentuoso Anthony Edwards. Si scoprirà che il nuovo dottore è in realtà John Ballantine, un uomo che soffre di amnesia e che crede di aver ucciso il vero dott. Edwards. Constance, ormai innamorata di lui, cercherà di aiutarlo a guarire grazie alla psicanalisi.

USA 1945 (118′)
OSCAR: miglior colonna sonora 

Lux Padova Logo

Leggi tutto

20.000 specie di api

Cocó, otto anni, si sente fuori posto e non capisce perché. Non si riconosce nel suo nome di battesimo, Aitor, né nello sguardo e nelle aspettative di chi ha intorno. Nel corso di un’estate nella campagna basca a casa della nonna – tra le gite al fiume, l’apicoltura e i saggi consigli di sua zia Lourdes – Cocó riuscirà forse finalmente ad affrontare i propri dubbi e le proprie paure, trovare la sua vera identità e decidere così qual è il suo nome.

20.000 especies de abejas
Spagna 2023 (125′) – edito solo in V.O.S.
BERLINO 73°: Orso d’argento miglior interpretazione 

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Palazzina Laf

Taranto, 1997. Siamo negli anni della crisi dell’Ilva e della scellerata privatizzazione. Caterino, operaio insoddisfatto, diviene la spia del luciferino dottor Basile. Vittima e carnefice, Caterino è il fautore debole della legge del più forte, quella che ci fa accanire contro gli ultimi, che pretende di arrivare “prima” di tutti gli altri. La Palazzina Laf che dà il titolo al film è una sorprendente, surreale metafora. È un pezzo d’Italia che, purtroppo, esiste ancora, più vivo che mai.

Italia 2023 (99′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto