Bestiari, erbari, lapidari

Un’enciclopedia sentimentale in tre atti, che attraversa il mondo animale, vegetale e minerale, e che si interroga su come sono stati raccontati dall’uomo. Strettamente connessi tra loro, gli atti del film disegnano uno sviluppo drammaturgico unico, attraverso tre diversi dispositivi di messa in scena. Un film radicalmente attuale, che pone allo spettatore domande importanti sulla posizione dell’umano nel mondo, un evento cinematografico inedito, immersivo ed estremamente poetico.

Italia/Svizzera 2024 (206′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il maestro che promise il mare

Siamo in Spagna, poco prima del franchismo. Un maestro sui generis vuole accarezzare il futuro, infondere coraggio con metodi non canonici. Ha un’impostazione laica che gli crea non pochi problemi con l’oscurantismo delle istituzioni, fa stampare piccoli quaderni ai suoi alunni, utilizzando la tipografia come mezzo di apprendimento. Un giorno promette loro che vedranno il mare per la prima volta, ma la realtà forse non sarà clemente con i loro sogni.

El Mestre Que Va Prometre El Mar
Spagna 2023 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

La Storia del Frank e della Nina

Tre adolescenti, una storia d’amore e di amicizia: Carlo non riesce ad esprimersi se non attraverso i suoi graffiti con i quali, col nome di “Gollum”, scrive sui muri di Milano. La sua vita, come quella del suo amico Frank, cambia all’improvviso quando i due si imbattono in Nina, mamma a soli 16 anni che sta fuggendo da un matrimonio forzato. Per stare vicino a Nina, Frank si unisce dapprima alla gang dell’ex marito della ragazza, ma alla fine i tre ragazzi decidono di scappare insieme dalla città per formare una nuova e insolita famiglia.

Italia 2024 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Futura

Futura è un’inchiesta collettiva svolta da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher che ha lo scopo di esplorare l’idea di futuro di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 20 anni incontrati nel corso di un lungo viaggio attraverso l’Italia. Un ritratto del Paese osservato attraverso gli occhi di adolescenti che raccontano i luoghi in cui abitano, i propri sogni e le proprie aspettative tra desideri e paure.

Italia 2021 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Almodóvar, lo sguardo insolente

Anticonformista per eccellenza, Pedro Almodóvar ha osato tutto nella sua immensa carriera cinematografica. Confrontandosi con pulsioni, droghe e sessualità sfrenata, identità travestite, negli anni ha permesso lo sviluppo di un cinema post-franchista colorato, disinibito e senza tabù. In una Spagna che ha finalmente fatto pace con il proprio passato, il nativo della Mancia incarna tutte quelle generazioni che sanno quanto sia importante ricordare e proteggere a tutti i costi questa insolenza artistica.

Almodóvar, l’insolent de la Mancha
Francia 2023 (62′)
versione originale francese/spagnola sottotitolata in italiano

Lux Padova Logo

Leggi tutto

La mala educación

Madrid, 1980. Enrique Goded, giovane regista in cerca di una storia per il suo film successivo, si imbatte in Juan, che si spaccia per Ignacio, ex compagno di collegio di Enrique. Un doloroso passato riaffiora e sconvolge le loro esistenze.

Spagna 2002 (105′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Parla con lei

Benigno, giovane e sensibile infermiere, assiste Alicia, una ragazza in coma da quattro anni; Marco, invece, si prende cura della sua sua fidanzata Lydia, ridotta a uno stato vegetativo. Le vite dei quattro personaggi s’intrecceranno tra loro e andranno incontro a un destino inaspettato.

Hable con ella
Spagna 2001 (112′)
Oscar: miglior sceneggiatura originale

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Volver

Dopo la sua morte, Irene torna sotto forma di spirito nella natìa La Mancha per cercare di risolvere il difficile rapporto con le figlie Raimunda e Soledad che non era riuscita a chiarire mentre era in vita. Il riaffiorare di tragici eventi del passato getterà nuova luce sul presente.

Spagna 2005 (120′)
CANNES 59°: Palma d’oro collettiva alle attrici

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Madame Clicquot

Dopo la prematura morte del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot sfida le convenzioni assumendo le redini dell’azienda vinicola che i due coniugi avevano da poco avviato insieme. Guidando l’azienda attraverso vertiginosi rovesci politici e finanziari, la protagonista resiste alle critiche, rivoluziona l’industria dello champagne e diventa una delle prime grandi donne d’affari del mondo.

Widow Clicquot
USA 2023 (89′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Puccini e la fanciulla

1908 Torre del Lago. La cameriera di casa Puccini, Doria, viene accusata dalla moglie del Maestro, Elvira, di essere l’amante di suo marito. La ragazza, incapace di sopportare l’ingiuria, si toglierà la vita. Solo una visita medica post mortem verificherà la sua verginità. Una pagina drammatica che pervase la vita e la musica del Maestro. Elvira verrà processata e condannata per istigazione al suicidio ma non sconterà la pena grazie all’intervento di Puccini stesso. Il film è l’occasione per apprezzare i favolosi scenari del lago e dei luoghi pucciniani della Versilia. La figura di Doria Manfredi ispirerà al Maestro il personaggio di Liù della Turondot.

Italia 2008 (84′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto