La terra

In Ucraina, nel 1930, alcuni contadini provano a dar vita a un kolchoz per appropriarsi di attrezzature più moderne, utili ed efficienti. I kulaki sono però ostili a tale eventualità: un conflitto che farà scorrere il sangue, inevitabilmente.

Zemlja / Земля
URSS 1930 (69′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Trifole – Le radici dimenticate

Ambientato nelle Langhe sullo sfondo del mondo del Tartufo Bianco d’Alba, narra la storia di un ricongiungimento familiare e della riscoperta delle proprie radici. Vede come protagonisti un nonno-cercatore di tartufi e il suo cagnolino Birba, la sua giovane nipote che vive a Londra e viene mandata da sua madre ad aiutare il nonno che si trova in difficoltà economiche e di salute.

Italia 2024 (100′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Goodbye Julia

Sudan, poco prima della guerra di secessione. Mouna, donna benestante di Karthoum, provoca involontariamente la morte di un giovane uomo del Sud e, distrutta dal senso di colpa, assume come domestica sua moglie Julia, ignara dell’accaduto, accogliendola in casa con il figlio Daniel. Un rapporto di improbabile e inconsapevole complicità si innesca tra le due donne, in un crescendo che finirà per cambiare per sempre le vite di entrambe.

Wadaean Julia
Sudan/Svezia/Germania/Arabia S./Francia/Egitto 2023 (120’)
 

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Paris, Texas

Ritrovato mentre vagava nel deserto solo e disidratato, il vagabondo Travis viene ricondotto a Los Angeles dal fratello Walt. Qui rincontra il figlioletto Hunter, abbandonato anni prima, e viene a sapere che sua madre, l’ex moglie Jane, dalla cui separazione non si è mai più ripreso, ogni mese deposita per il bambino una somma di denaro in una banca di Houston. Preso con sé il figlio, Travis parte alla ricerca della moglie e la trova in un peep-show del Texas, dove la donna si prostituisce. Fattosi riconoscere da Jane, chiarisce con lei le ragioni del loro amore finito e le riconsegna il piccolo Hunter, prima di ripartire ancora una volta solo…

USA 1984 (147′)
CANNES 37° – Palma d’Oro

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Stop Making Sense

La performance dei Talking Heads al Pantages Theater di Hollywood filmata da Jonathan Demme (1983) è un film-concerto in cui la regia sorprende con la stessa follia creativa con cui il frontman David Byrne, anima rock eccentrica e difficilmente inquadrabile, si dona alla macchina da presa. Un’opera musicale incredibile.

USA 1984 (88′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Panorami sommersi: le origini di Venezia

Un emozionante viaggio alla scoperta di com’era Venezia prima di Venezia. Un film documentario che indaga i mondi e le storie sommerse legate alle affascinanti realtà archeologiche che si celano nella Laguna di Venezia. Un’esperienza unica per vivere la Laguna di Venezia attraverso i racconti autentici di uomini che hanno saputo guardare oltre l’orizzonte.

Italia 2024 (50′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

La storia di Souleymane

Souleymane è un ragazzo della Guinea, migrante senza documenti, rider che pedala determinato e consegna cibo a domicilio mentre studia per superare l’esame che gli permetterà di ottenere lo status di rifugiato. 48 ore di vita, tra clienti ingrati, sfruttatori che chiedono il pizzo, contrattempi ed inseguimenti di autobus che non lo aspettano, in attesa di quell’appuntamento presso l’Ufficio francese per la protezione dei rifugiati e degli apolidi (OFPRA) per la richiesta di asilo. Un intenso dramma con la tensione di un thriller di qualità.

L’histoire de Souleymane
Francia 2024 (93′)
CANNES 77° – Un Certain Regard: Premio della Giuria – premio miglior attore

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Maria Montessori – La nouvelle femme

Lili d’Alengy è una cortigiana nella Parigi del 1900 che, per nascondere la figlia con disabilità, fugge a Roma per scappare dai giudizi della società parigina. Nella capitale incontra Maria Montessori, che con il suo metodo educativo rivoluzionario lavora per includere nella società anche tutte le persone “diverse” e, per questo, emarginate. Anche Maria nasconde un segreto (un figlio nato al di fuori del matrimonio) e le due donne si aiuteranno a vicenda per trovare e conquistare il loro posto nel mondo: una per rivalutare la propria vita e le proprie relazioni familiari, l’altra per fare la storia.

Francia/Italia 2024 (100′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

National Gallery 200

Il film mostra come il potere della grande arte risieda nella sua capacità di comunicare con chiunque, indipendentemente dalle conoscenze storiche, dal background e dalle convinzioni dei singoli. Un documentario dà voce a coloro la cui vita è stata variamente toccata dalla National Gallery…

UK 2024 (90′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Pissarro. Il padre dell’impressionismo

La vita e l’opera di Pissarro attraverso una serie di lettere intime e rivelatrici che l’artista scrisse agli amici (l’archivio è conservato presso l’Università di Parigi) e attraverso le mostre dedicategli dall’Ashmolean di Oxford el Kunstmuseum di Basilea. Pissarro è stato una forza galvanizzante che ha spinto l’arte moderna, senza di lui l’Impressionismo non sarebbe stato il movimento che conosciamo.

UK 2024 (94′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto