Gen_

All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere. Bilanciando i sogni di aspiranti genitori con i percorsi di chi cerca di riconciliarsi con la propria identità di genere, crea uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico che mette alla prova l’etica medica, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore…

Francia/Italia/Svizzera 2025 (104′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Berlino, estate ’42

L’estate del 1942 è stata per Hilde la più bella della sua vita: ha conosciuto e sposato Hans e ora aspetta un bambino. Ma Hans fa parte di un movimento antinazista clandestino, l’Orchestra rossa, a cui decide di aderire la stessa Hilde, e insieme partecipano ad attività clandestina (dal volantinaggio ai tentativi di inviare lettere alle forze alleate). Catturata dalla Gestapo, dovrà partorire suo figlio in carcere, ma sarà quest’ultimo a darle la forza di andare avanti e di resistere anche nei momenti più bui.

In Liebe, Eure Hilde /From Hilde, With Love
Germania 2024 (124′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il caso Belle Steiner

Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui: sottoposto a pesanti interrogatori, ostracizzato da colleghi e studenti e bersaglio dei media invadenti, Pierre costruirà la sua difesa mantenendo un glaciale autocontrollo…

Belle
Francia 2024 (100′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Amichemai

Anna è una veterinaria appassionata la cui vita si divide tra la gestione della fattoria e i molteplici ruoli familiari. La morte improvvisa di Gino, il padre infermo, le offre la possibilità di liberarsi finalmente di Aysè, la badante premurosa di suo padre, con cui non era mai riuscita ad andare d’accordo. Ma si ritroverà invece a dover accompagnare Aysè che vuole portarsi in Turchia il vecchio letto che Gino le ha lasciato in eredità. Anna e Aysè affronteranno un lungo viaggio attraverso i Balcani destinato a cambiare per sempre la loro vita e il loro rapporto.

Italia/Slovenia 2024 (90′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Il nibbio

I ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per salvaguardare la vita umana e mantenere la pace e il film intreccia azione e umanità, ricordando un uomo che ha messo tutto in gioco per il valore della vita Il suo omicidio è ancora irrisolto.

Italia/Belgio, 2025 (109′)
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Andy Warhol. American Dream

Come in un viaggio on the road, il film esplora l’enigmatica personalità di Andy Warhol (1928-1987), indagando i suoi legami familiari e le radici che hanno plasmato uno degli artisti più iconici del Novecento.

Repubblica Slovacca 2023 (98′)

Lux Padova Logo

Leggi tutto

Tempo d’attesa

È estate a Napoli, e sotto la chioma generosa di una magnolia nel parco del Bosco di Capodimonte, un gruppo di donne si incontra ogni settimana. Sono future madri e portatrici di nuove domande. Insieme a Teresa, un’ostetrica dall’esperienza profonda e dallo sguardo accogliente, riflettono sul cambiamento che stanno vivendo. Sedute in cerchio, si raccontano: le voci si intrecciano, i dubbi si fanno eco, e le paure trovano spazio per trasformarsi in forza condivisa. La maternità nei suoi risvolti psicologici e culturali diventa esperienza universale e personale, una lente per osservare i cambiamenti della condizione femminile e riscrivere bisogni e desideri.

Italia 2023 (75′)
Torino Film Festival 41°/Concorso Documentari Italiani – Premio Speciale della Giuria
Lux Padova Logo

Leggi tutto

Flow – Un mondo da salvare

n un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo di un’inondazione costringe un gatto nero a mettersi in salvo su una barca che deve condividere con un variopinto gruppo di animali, tra cui un lemure, un cane labrador, un capibara e un uccello. Nella navigazione attraverso paesaggi mistici e architetture sommerse affronteranno le sfide e i pericoli dell’adattamento a questo nuovo mondo…

animazione-
Belgio/Lettonia/Francia 2024 (84′)
Oscar: miglior lungometraggio d’animazione

Lux Padova Logo

Leggi tutto