Rio Bravo, Texas. Lo sceriffo Chance dopo aver arrestato Joe Burdett per omicidio deve fronteggiare il fratello Nathan, ricco possidente terriero, che con i suoi uomini tenta di liberarlo. Chance può contare solo sul vecchio Stumpy che staziona nella prigione e su Dude, ex vicesceriffo che ha ripreso il suo ruolo dopo anni passati a ubriacasi per dimenticare una delusione amorosa. Quando arriva in città l’amico Pat Wheeler con la sua carovana questi non fa in tempo ad offrire il suo aiuto che un sicario di Burdett lo uccide. Chance intanto conosce Feathers, un’intraprendente giocatrice di carte, con la quale, dopo qualche screzio iniziale, instaura un rapporto sempre più affettuoso. Quando gli uomini di Burdett, messo fuori gioco Dude, fanno un’incursione in città, Chance riesce ad eliminarli grazie all’intervento di Colorado, un giovane pistolero che faceva parte della carovana di Wheeler e che decide di aggregarsi alla compagine dello sceriffo. Nathan Burdett prova ad esasperare i suoi avversari facendo intonare al saloon il Degüello (che preannunciava la caduta di Alamo, assediato dall’esercito messicano), ma alla fine è proprio l’ascolto di quel brano che dà la forza a Dude per uscire dall’abbrutimento in cui è caduto a causa dell’alcol. Un nuovo piano messo in atto da Burdett e i suoi porta però alla cattura di Dude la cui libertà non può che essere barattata con quella di Joe. Al momento dello scambio Dude riesce comunque a sovvertire la situazione e nello scontro a fuoco che ne segue, tra colpi di pistole, fucili e… dinamite, la banda di Burdett è sgominata. Il vero lieto fine è comunque quello affidato alla parentesi rosa tra Chance e Feathers; quel costume da soubrette a cui lei decide di rinunciare e che lui lancia dalla finestra sancisce la svolta romantica nella vita dello sceriffo e della ragazza.
Rio Bravo
USA 1959 (141′)