TERENCE DAVIES, classe 1945, otto lungometraggi all’attivo (solo sei giunti sugli schermi italiani), ma sempre uno spazio minimo nel panorama d’essai. Un autore che solo ora con A Quiet Passion ha ottenuto una vera attenzione da parte della critica e un significativo riscontro di pubblico, ma al quale sullo schermo del Lux avevamo già tributato omaggio nel 1990.
rassegne
cinesguardi 2018
CINEMA E ADOLESCENZA 8 titoli “ad uso pensiero” ottobre: Cuori puri – L’atelier novembre: Quando hai 17 anni – My Name Is Emily dicembre: Disconnect gennaio: L’onda – Un sacchetto di biglie febbraio: Noi siamo infinito locandina [pdf] >> il Mattino di Padova <<
Festival del cinema spagnolo 2018
flyer [pdf] – lunedì ore 21.00 – 15 ottobre INGRESSO A OFFERTA LIBERA ESE OBSCURO OBJETO DEL DESEO Luis Buñuel – Francia/Spagna 1977 – 103′ Ángela Molina è la protagonista assieme a Carol Bouquet dell’ultimo film diretto dal grande Buñuel, nel duplice memorabile ruolo di Conchita. L’oscuro oggetto del desiderio, nella parole dello stesso regista è “una donna … Leggi tutto
cinelite 2018
flyer [pdf] il film a sorpresa di domenica 26 agosto è >> Kedi – la città dei gatti << notizie sui film in archivio SCHEDE cinélite è la location estiva del cinema Lux! > scoprire CINELITE… <
Fulvio e i suoi amici
L’input è stato l’uscita in Italia di Kedi – La città dei gatti
Come poteva non dargli spazio il LUX, il cinema di Fulvio?
Così, per un’accoglienza adeguata, ecco una MINI-RASSEGNA di tre titoli “storici”
in cui il GATTO non è una mera presenza, ma vero protagonista, carismatico e indimenticabile.
DEPLIANT – date e orari di programmazione [pdf]
Second Life 2018
La nuova stagione di SECOND LIFE è davvero speciale: si apre con un proseguimento diretto di prima visione (My Generation) a cui seguiranno tre “riprese” (Dove non ho mai abitato oltre ad A Ciambra e Detroit, tanto importanti quanto sfortunati al botteghino) e quattro due titoli mai arrivati a Padova: Egon Schiele, Che Dio ci perdoni, Directions e Free Fire. Entra in cartellone, “abusivamente”, Lovers che è addirittura un’anteprima e che sarà accompagnata dalla presenza in sala dal regista e dall’interprete Margherita Mannino , attrice emergente padovana.
La patologia cinefila di Brian De Palma
Difficile comparare il debito d’ispirazione di BRIAN DE PALMA verso Alfred Hitchcock e Jean Luc Godard. Le folgorazioni che De Palma lascia ad ogni spettatore rispetto ai suoi due autori di riferimento si esplicitano e si dissimulano di film in film. Se il lavoro decostruttivo su immagine e suono rimanda sottilmente al vate della nouvelle vague, l’influenza di Hitch è evidente nella realizzazione di una messa in scena carica di tensione e figurativamente esplosiva.