Van Gogh. Poeta e artista

David Bickerstaff

Un visita alla mostra della National Gallery di Londra che prova a riscrivere per certi versi la storia di un artista sui cui si pensava di conoscere già ogni dettaglio, permettendo ai visitatori di guardare le nuvole e i cipressi che ondeggiano al vento, fermarsi nel parco preferito da Van Gogh, il “Giardino dei Poeti”, o sotto un albero ombroso a Saint-Rémy…

UK 2024 (90′)
Lux Padova Logo

   Proprio come la mostra, Van Gogh. Poeti e Amanti esplora gli anni trascorsi nel sud della Francia, dove Van Gogh rivoluzionò il suo stile, cambiando per sempre il corso dell’arte. Spostandosi passo dopo passo tra le sue pennellate, il regista David Bickerstaff indaga nello specifico il rapporto del pittore con la poesia e l’amore, la ricerca instancabile, l’uso rivoluzionario del colore e il suo stile unico. Prodotto con Exhibition on Screen da Phil Grabsky, che firma anche il soggetto con il regista, il film si sofferma inoltre sui veri motivi del trasferimento di Van Gogh nel sud della Francia e sugli esiti di una scelta che cambiò per sempre la sua vita. Oltre a offrire uno sguardo approfondito sulla salute mentale di Van Gogh, che ad Arles fu ricoverato all’Hôtel-Dieu reso immortale nei suoi dipinti, l’appuntamento al cinema mette in luce l’intelligenza acuta e la passione bruciante che alimentarono una carriera straordinaria.

Nexostudios.it 

Lascia un commento